UNA MORTE SU 13 IN EUROPA E' DA ATTRIBUIRSI ALL'ECCESSO DI PESO


Eur J Clin Nutr 2003; 57:201-208

Secondo un gruppo di ricercatori spagnoli, più del 7% delle morti registrate nell'Unione Europea possono essere attribuite al soprappeso e all'obesità.
Per formulare questa conclusione sono stati utilizzati i dati sulla prevalenza del sovrappeso e dell'obesità nei 15 paesi dell'Unione Europea e sulla stima dei rischi associati a queste condizioni; questi ultimi dati derivano da due studi longitudinali di prevenzione sul cancro condotti negli Stati Uniti.
Secondo questo studio almeno 279.000 morti all'anno potrebbero essere riconducibili all'eccesso di peso, fino ad un massimo di 304.000. Utilizzando la stima più conservativa, i ricercatori attribuiscono 175.000 morti all'obesità (IMC >30) e 104.000 all'eccesso ponderale (IMC compreso tra 25 e 30). Circa il 70% di questi eventi è dovuto a cause cardiovascolari, mentre il 20% a cause tumorali.
Complessivamente gli eventi fatali equivalgono al 7,7% di tutte le morti; questa percentuale varia tra le nazioni con un minimo del 5,8% in Francia fino ad un massimo dell'8,7% in UK.
Secondo il rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità relativo al 2002, più di un bilione di persone nel mondo sono in soprappeso, di cui 300 milioni sono clinicamente obese. Almeno 500.000 di questi soggetti muoiono ogni anno.