LA PRESENZA CONCOMITANTE DI IPERTENSIONE E IPERCOLESTEROLEMIA E' UNA CONDIZIONE FREQUENTE NELLA POPOLAZIONE GENERALE



THE PREVALENCE OF CONCOMITANT HYPERTENSION AND HYPERCHOLESTEROLAEMIA IN THE GENERAL POPULATION
De Bacquer D, De Backer G
Int J of Cardiol 2006; 110:217-223


RIASSUNTO
OBIETTIVO Studiare la prevalenza concomitante di livelli elevati di pressione sanguigna e di colesterolo totale in individui adulti e stimare il rischio cardiovascolare multifattoriale associato a questo cluster di soggetti.
METODI I dati sono stati ottenuti attraverso l'accorpamento di database di ampi studi cross-sectional basati sulla popolazione, condotti in Belgio. Sono state determinate le prevalenze di ipertensione (pressione arteriosa sistolica/diastolica >=140/90 mm Hg e/o trattamento antipertensivo) e ipercolesterolemia (colesterolo totale >=190 mg/dL e/o uso dei farmaci ipolipemizzanti) concomitanti e la proporzione di individui ad alto rischio (in accordo con la funzione europea SCORE) in questo particolare sottogruppo.
RISULTATI In totale, sono stati inclusi 16.300 uomini e 5.075 donne di età compresa tra 35 e 74 anni. Le prevalenze di ipertensione e ipercolesterolemia erano, rispettivamente, 41% e 84% negli uomini e il 31% e l'82% nelle donne. I due fattori di rischio erano presenti simultaneamente nel 38% degli uomini e nel 32% nelle donne. All'analisi multivariata, il cluster dei fattori di rischio aumentava con l'età e l'indice di massa corporea, ma sembrava meno rilevante nei fumatori. Solo il 20% dei soggetti con entrambi i fattori di rischio hanno raggiunto un livello di rischio multifattoriale elevato >= 5% (cut-off stabilito dagli autori della funzione SCORE).
CONCLUSIONI L'elevata prevalenza di co-esistente ipertensione e ipercolesterolemia accentua la necessità di una gestione adeguata dei fattori di rischio in questo consistente sottogruppo della nostra popolazione, soprattutto nei soggetti più giovani.