GENDER-SPECIFIC
RISK STRATIFICATION WITH B-TYPE NATRIURETIC PEPTIDE LEVELS IN PATIENTS
WITH ACUTE DYSPNEA: INSIGHTS FROM THE B-TYPE NATRIURETIC PEPTIDE FOR ACUTE
SHORTNESS OF BREATH EVALUATION STUDY
Christ M, Laule-Kilian K, Hochholzer W, et al.
J Am Coll Cardiol 2006; 48:1808-1812
I risultati di uno studio prospettico suggeriscono che il peptide natriuretico
di tipo B (BNP) è un predittore del rischio di morte più
forti nelle donne che negli uomini.
RIASSUNTO
CONTESTO I livelli di peptide natriuretico di tipo B (PNB), determinati
in pazienti con insufficienza cardiaca, correlano con la gravità
della malattia e della prognosi. La differenza tra i sessi nella predizione
del rischio è stata invece scarsamente studiata, sebbene si sappia
che le donne sono maggiormente predisposte a sviluppare insufficienza
cardiaca dopo infarto miocardio rispetto agli uomini, e mostrano un miglioramento
ridotto della salute fisica durante il follow-up per insufficienza acuta.
OBIETTIVO Valutare se la determinazione dei livelli plasmatici
di BNP consenta una stratificazione del rischio sesso-specifica in pazienti
con dispnea acuta.
METODI Nello studio BASEL (B-type natriuretic peptide for Acute
Shortness of Breath Evaluation) sono stati studiati in totale 452
pazienti (190 donne e 262 uomini) con dispnea acuta che sono stati seguiti
per 2 anni.
RISULTATI La mortalità cumulativa era paragonabile tra uomini
e donne, rispettivamente 38% e 35%. Sebbene non ci fossero differenza
complessive nei livelli plasmatici di BNP tra i due sessi, nei soggetti
deceduti questi valori erano significativamente più alti nelle
donne che negli uomini, 835 pg/mL vs 459 pg/mL (p=0,005). L'analisi di
regressione di Cox ha mostrato che livelli di BPN >500 pg/mL indicavano
un rischio di morte 5,1 volte superiore rispetto ai livelli più
bassi nelle donne, in confronto all'aumento di 1,8 volte osservato negli
uomini (p=0,007).
Inoltre, l'area sottostante la curva ROC (AUC) per il BNP per la predizione
della mortalità era significativamente più alta nelle donne
(AUC: 0,80; IC 95% 0,73-0,86) che negli uomini (0,64; 0,57-0,71) (p=0,001).
L'analisi delle interazione ha mostrato che il peptide è un predittore
più potente di morte nelle donne che negli uomini (p=0,008).
CONCLUSIONI Il BNP consente di stratificare il rischio in modo
sesso-specifico nei pazienti con dispnea acuta.
|