DIABETE E IPERTENSIONE IN MENOPAUSA




TYPE 2 DIABETES MELLITUS IS A RISK FACTOR FOR THE DEVELOPMENT OF HYPERTENSION IN POSTMENOPAUSAL WOMEN
Rossi R, Turco V, Origliani G, et al.
J Hyperten 2006; 24:2017-2022


Il diabete mellito di tipo 2 è un fattore di rischio per lo sviluppo di ipertensione nelle donne in menopausa.

RIASSUNTO
CONTESTO Ipertensione e diabete mellito di tipo 2 sono patologie comuni che sono spesso presenti concomitantemente nelle donne in menopausa. Queste evidenze suggeriscono una relazione stretta e/o di tipo sinergico tra i processi di sviluppo delle due malattie; tuttavia, non esistono dati prospettici sul tasso di incidenza dell'ipertensione nelle donne in menopausa con diabete di tipo 2.
METODI Il presente studio ha stimato il rischio di sviluppare ipertensione in 840 donne in menopausa: 102 donne (12,1% della coorte) con diabete mellito di tipo 2 e 738 (87,9%) senza diabete. Il follow-up medio(±DS) è stato di 3,2±0,9 anni (nell'intervallo 0,5-6,0 anni).
RISULTATI Il tasso di incidenza (casi di ipertensione su 100 anni-persona) è stato di 1,1 per il gruppo delle donne senza diabete contro 5,6 nelle donne con diabete (p<0,0001). Rispetto al gruppo delle pazienti non diabetiche, le donne affette da diabete mellito di tipo 2 mostravano un aumento statisticamente significativo del rischio di sviluppare ipertensione. Il rischio relativo per le donne con diabete era 5,09 [IC 95% 1,86-4,32; p<0,01), 3,43 (aggiustato per l'indice di massa corporea e la circonferenza vita; 2,25-5,14; p<0,001), e 2,95 (aggiustato per confondenti potenziali; 1,86-4,32; p<0,01).
CONCLUSIONI In questo studio prospettico sull'incidenza dell'ipertensione, la presenza del diabete di tipo 2 si è dimostrata un valido determinante indipendente del rischio di sviluppare la malattia. Ciò suggerisce che le donne in menopausa affette da diabete mellito di tipo 2 costituiscano una popolazione ad alto rischio per un successivo sviluppo di ipertensione.