USO REGOLARE DI FANS E DISFUNZIONE ERETTILE



REGULAR NONSTEROIDAL ANTI-INFLAMMATORY DRUG USE AND ERECTILE DYSFUNCTION
Gleason JM, Slezak JM, Jung H, et al.
J Urol 2011; 185:1388-93


L'uso regolare dei FANS e aspirina sembra associato a una maggiore incidenza di disfunzione erettile. Questa evidenza è abbastanza sorprendente in quanto si ritiene che la disfunzione erettile sia collegata all'infiammazione e quindi ci si poteva attendere un ruolo protettivo dei farmaci antinfiammatori.

RIASSUNTO
SCOPO Dati precedenti suggeriscono una potenziale relazione tra l'infiammazione e la disfunzione erettile. Se questa fosse causale, l'uso di FANS dovrebbe essere inversamente associato alla disfunzione erettile. A questo proposito è stata esaminata l'associazione tra uso di FANS e disfunzione erettile in una estesa ed etnicamente varia coorte di uomini coinvolti nel California Men's Health Study.
MATERIALI E METODI Questo studio prospettico di coorte ha arruolato membri maschi del Kaiser Permanente managed care plans che avevano un'età compresa tra i 45 e i 69 anni all'inizio del 2002. La disfunzione erettile è stata valutata tramite un questionario. L'esposizione ai FANS è stata determinata dai dati computerizzati delle farmacie e da ciò che i pazienti stessi riportavano.
RISULTATI In questo studio il 47% degli 80.966 uomini arruolati è stato considerato utilizzatore di FANS in base ai criteri prestabiliti e il 29,3% aveva riportato una
disfunzione erettile moderata o severa. L'uso di FANS e la disfunzione erettile erano fortemente correlate con l'età, considerando che l'uso regolare di questi farmaci aumentava dal 34,5% negli uomini di 45-49 anni al 54,7% negli uomini di 60-69 anni, e la patologia cresceva dal 13% al 42% nelle stesse fasce d'età. L'OR non aggiustato per l'associazione tra FANS e disfunzione erettile era 2,40 (IC 95% 2,27-2,53). Dopo aggiustamento per età, razza/etnia, fumo, diabete mellito, ipertensione, iperlipidemia, malattie vascolari periferiche, arteropatia coronarica e indice di massa corporea, persisteva una associazione positiva (OR aggiustato 1,38). L'associazione si manteneva anche con una definizione più stringente di esposizione ai FANS.
CONCLUSIONI Questi dati suggeriscono che
l'uso regolare di FANS è associato alla disfunzione erettile, oltre a quanto atteso per età e comorbilità.