IPONATREMIA DA ANTIPSICOTICI ATIPICI E CONSEGUENTE RABDOMIOLISI


RHABDOMYOLYSIS AFTER CORRECTION OF HYPONATREMIA IN PSYCHOGENIC POLYDIPSIA POSSIBLY COMPLICATED BY ZIPRASIDONE
Ali N Zaidi
The Annals of Pharmacotherapy 2005; 39:1726-1730



OBIETTIVO Riportare un caso di rabdomiolisi relativo ad una correzione di iponatremia secondaria a polidipsia psicogena, possibilmente complicata dall'assunzione di ziprasidone.
RIASSUNTO DEL CASO Un uomo di 50 anni, bianco, in trattamento da tre settimane con ziprasidone 40 mg 2 volte al giorno per una schizofrenia paranoide cronica è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva in seguito ad una crisi generalizzata. Era presente una marcata iponatremia ipotonica secondaria a polidipsia psicogenica. Dopo aver corretto l'iponatremia con NaCl endovena 0,9% il soggetto ha sviluppato un innalzamento sostanziale dei livelli di creatin chinasi senza nessuna evidenza di trauma muscolare, rigidità, gonfiore o altri segni di sindrome neurolettica maligna. Il quadro clinico non è stato complicato da insufficienza renale o sindrome compartimentale.
DISCUSSIONE È ben noto che una iponatremia grave può causare complicazioni neurologiche come stupore, convulsioni, a volte coma. L'iponatremia da intossicazione da acqua (n=28) e la sua correzione con fluidi intravenosi (n=2) potrebbe portare a complicazioni non neurologiche come la rabdomiolisi. Una spiegazione potrebbe risiedere nel meccanismo di scambio sodio-calcio del miocita o nella mancata regolazione del volume cellulare per l'iposmolarità dell'ambiente extracellulare. I farmaci neurolettici, in particolare gli antipsicotici, sono stati collegati alla comparsa di rabdomiolisi. Ad agosto 2005 c'era solo un caso di rabdomiolisi correlato alla correzione di iponatremia complicata da un antipsicotico atipico (clozapina). È possibile che ziprasidone, come clozapina, sia in grado di aumentare la permeabilità cellulare e creare le condizioni per l'insorgenza di una rabdomiolisi.
CONCLUSIONI I pazienti psichiatrici trattati con antipsicotici atipici dovrebbero essere strettamente monitorati, durante la correzione dell'iponatremia, per la rabdomiolisi, così da iniziare prontamente una terapia che ne limiti le complicazioni.

>