L'FDA CONTINUA A STUDIARE IL RAPPORTO EFFICACIA/SICUREZZA DI CLOPIDOGREL



EARLY COMMUNICATION ABOUT AN ONGOING SAFETY REVIEW OF CLOPIDOGREL BISULFATE (MARKETED AS PLAVIX)
Fonte: FDA. 26 gennaio 2009



L'FDA ha annunciato il proseguimento degli studi sull'efficacia del clopidogrel (Plavix, Bristol-Myers Squibb/Sanofi-Aventis) in pazienti trattati con altri farmaci, soprattutto inibitori di pompa (PPI), e in quelli con varianti genetiche associate a resistenza a clopidogrel e conseguente aumento del rischio di outcome cardiovascolari.
Due studi pubblicati nel mese scorso hanno mostrato forti associazioni tra una variante di CYP2C19 ed eventi coronarici trombotici ricorrenti in soggetti in terapia con clopidogrel. La variante genetica è estremamente comune, essendo presente nel 30% della popolazione ancestrale europea, nel 40% di quella ancestrale africana e in più del 50% di quella ancestrale asiatica, e indicando che un grande numero di pazienti sono a rischio molto più alto di trombosi da stent, nonostante il trattamento con clopidogrel.
La comunicazione dell'FDA riporta anche che alcune pubblicazioni suggeriscono che i PPI possano interferire con l'efficacia di clopidogrel attraverso l'inibizione dell'enzima che converte clopidogrel nella sua forma attiva. Non tutti gli studi hanno mostrato questo effetto, ma tali farmaci sono comunemente prescritti ai soggetti trattati con clopidogrel, dal momento che l'antipiastrinico può causare irritazione gastrica.
Sanofi-Aventis e Bristol-Myers Squibb concordano con l'intenzione dell'FDA di proseguire le analisi, "al fine di ottenere ulteriori informazioni che possano permettere di meglio comprendere e caratterizzare gli effetti di fattori genetici e di altri farmaci (specie dei PPI) sull'efficacia di clopidogrel".
Saranno necessari alcuni mesi prima che gli studi siano completati e analizzati ma, nel frattempo, i pazienti dovrebbero continuare ad assumere clopidogrel come prescritto. I medici dovrebbero anche rivalutare l'inizio o la continuazione della terapia con PPI, compreso l'OTC omeprazolo, nei pazienti trattati con clopidogrel.

COMUNICAZIONE