FARMACI COME FATTORI DI RISCHIO DELLA SINDROME DI STEVENS-JOHNSON E DI NECROLISI TOSSICA EPIDERMICA NEI BAMBINI



MEDICATIONS AS RISK FACTORS OF STEVENS-JOHNSON SYNDROME AND TOXIC EPIDERMAL NECROLYSIS IN CHILDREN: A POOLED ANALYSIS
Levi N, Bastuji-Garin S, Mockenhaupt M, et al.
Pediatrics, pubblicato on line il 19 gennaio 2009


In questo studio, il primo focalizzato sull'associazione tra farmaci e rischio di sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica nei bambini, sulfonamidi, fenobarbitale, carbamazepina e lamotrigina si sono dimostrati fattori di rischio indipendenti.

RIASSUNTO
OBIETTIVO Scopo di questo studio era determinare la relazione tra i farmaci e il rischio di sviluppare la sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi
epidermica tossica in bambini al di sotto dei 15 anni di età.
METODI E' stata condotta un'analisi aggregata usando i dati di due studi caso-controllo internazionali multicentrici: lo studio Severe Cutaneous Adverse Reaction (SCAR) e lo studio multinazionale Severe Cutaneous Adverse Reaction (EuroSCAR) condotto in Francia, Germania, Italia, Portogallo, Olanda, Austria e Israele. Sono stati selezionati come casi soggetti con meno di 15 anni, ospedalizzati per sindrome di Stevens-Johnson, sovrapposizione sindrome di Stevens-Johnson/necrolisi
epidermica tossica e sono stati appaiati a controlli intra-ospedalieri per sesso, età e stato. Sono stati stimatio gli odds ratio grezzi aggregati, successivamente aggiustati per fattori confondenti tramite metodi multivariati, quando permesso dalla numerosità.
RISULTATI Lo studio includeva 80 casi e 216 controlli appaiati. Sulfonamidi, fenobarbitale, carbamazepina e lamotrigina erano strettamente associati al rischio di sindrome di Stevens-Johnson o di necrolisi
epidermica tossica. Sono state evidenziate associazioni significative in analisi univariata per acido valproico e farmaci infiammatori non steroidei come i composti del gruppo dell'acetaminofene (paracetamolo) in analisi multivariata.
CONCLUSIONI E' stato confermato il ruolo di fattori di rischio di sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi
epidermica tossica nei bambini per quattro farmaci sospetti: sulfonamidi, fenobarbitale, carbamazepina e lamotrigina. Tra i fattori di rischio meno attesi, si ipotizza che l'uso di acetaminofene (paracetamolo) aumenti la probabilità di insorgenza di sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica.