PUBBLICATO IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI



Fonte: AIFA. 29 gennaio 2008


E' disponibile il nuovo numero di Reazioni,il bollettino di Farmacovigilanza dell'AIFA destinato agli operatori sanitari.

Fra i contenuti l'editoriale sottolinea l’importanza della recente stipula delle convenzioni AIFA-Regioni per il finanziamento di progetti di farmacovigilanza attiva sul territorio nazionale, grazie ai quali è atteso un significativo impulso alla segnalazione e al miglioramento della farmacovigilanza nelle regioni d’Italia.
La rubrica della letteratura è invece dedicata al caso della psicosi acuta successiva all’assunzione della combinazione di amoxicillina e acido clavulanico; alle reazioni avverse gravi da bupropione; alla riflessione sull’efficacia o meno del “black box warning” da inserire sulle confezioni di antiepilettici e sulla comunicazione del rischio in generale.
La rubrica "I casi nella pratica clinica" affronta un episodio di pancreatite acuta legata alla somministrazione di exenatide, invitando i medici alla cautela nella prescrizione del farmaco per pazienti maggiormente predisposti al rischio di pancreatine acuta.
Relativamente ai segnali di reazioni avverse emersi dalla Rete Nazionale di Farmacovigilanza, viene affrontato il tema di anomalie visive in seguito all’assunzione di statine e di etoricoxib; di diplopia legata alla somministrazione di tizanidina e di edema maculare e glitazoni.
La rivista si chiude con un approfondimento su numeri, regioni di provenienza e tipologie delle segnalazioni spontanee di reazioni avverse, inoltrate alla Rete Nazionale di Farmacovigilanza da parte degli infermieri nel corso del 2008.