RIASSUNTO
CONTESTO Stanno emergendo evidenze che suggeriscono che gli ormoni
sessuali steroidei possono determinare ostruzione delle vie aeree e che
lo stato metabolico possa modificare i potenziali effetti di questo tipo
di farmaci.
OBIETTIVO Questo studio ha valutato l'associazione fra uso di contraccettivi
orali (OCP) e asma analizzando una popolazione del Nord Baltico, considerando
anche come fattore in gioco l'indice di massa corporea (IMC).
METODI Sono stati inviati per posta dei questionari ad un campione
degli abitanti di Danimarca, Estonia, Islanda, Norvegia e Svezia dal 1999
al 2001 (tasso di risposta donne 77%). Sono state escluse le donne in
cinta, le donne in terapia ormonale sostitutiva e donne sopra i 45 anni.
L'analisi includeva 5791 donne dai 25 ai 44 anni, di cui 961 (17%) usavano
contraccettivi orali. L'analisi della regressione logistica includeva
aggiustamento per età, fumo, mestruazioni irregolari, IMC, tipo
di abitazione e provenienza geografica.
RISULTATI L'uso di pillole di contraccettivi orali era associato
ad un aumentato rischio di asma (odds ratio 1,42; IC al 95% 1,09-1,86),
asma con febbre da fieno (1,48; 1,08-2,03), respiro affannoso e corto
(1,27; 1,02-1,60), febbre da fieno (1,25; 1,06-1,48) e almeno tre sintomi
dell'asma (1,29; 1,05-1,58). I risultati non variavano in base al luogo
di provenienza dei soggetti partecipanti al sondaggio. Evidenze di associazione
erano rilevabili solo fra donne di peso normale (IMC 20-25 Kg/m2,
asma: 1,45; 1,02-2,05) e donne sovrappeso (IMC>25 Kg/m2:
1,91; 1,20-3,02) ma non fra donne magre (IMC<20 kg/m2: 0,41;
0,12-1,40). L'interazione fra IMC e OCP in associazione con asma era significativa
(p<0,05).
CONCLUSIONI Fra le donne che usavano contraccettivi orali era maggiore
la probabilità di sviluppare asma. I risultati vanno comunque interpretati
con cautela in quanto provengono da una indagine trasversale basata su
risposte a questionari inviati per posta. Gli autori dello studio raccomandano
di considerare i sintomi dell'asma nel disegno di trial clinici su contraccettivi
orali.
|