RIASSUNTO
Gli inibitori delle fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE-5) quali sildenafil,
vardenafil e tadalafil sono farmaci molto usati da quasi un decennio per
un sicuro e efficace trattamento della disfunzione erettile (ED). Solo
un numero relativamente piccolo di pazienti ha riportato eventi avversi
a carico della funzione visiva, come la neuropatia ottica ischemica non
arteritica anteriore (NAION). In questo articolo vengono passati in rassegna
i report post-marketing e altra letteratura rilevante riguardo la sicurezza
oculare degli inibitori di PDE-5. Nonostante siano stati riportati alcuni
casi in cui esisteva una plausibile relazione temporale con l'uso di PDE-5,
non è stato possibile concludere se tali eventi erano dovuti ad
una coincidenza o se fossero associati agli effetti degli inibitori di
PDE-5 sulla circolazione oculare o su altre strutture dell'occhio. Anche
una attenta analisi aggregata di informazioni ben documentate su dose
e durata dell'esposizione provenienti dai clinical trial dei tre inibitori
di PDE-5 non ha fornito evidenze di un aumentato rischio di NAON o di
altri eventi avversi oculari.
I limiti dell'interpretazione dei risultati dei trial clinici e le informazioni
potenzialmente incomplete provenienti dalla sorveglianza post-marketing
impediscono di affermare che i farmaci inibitori di PDE-5 siano sicuri
per i pazienti con ED e disturbi correlati. Nonostante non esista una
prova certa dell'associazione tra inibitori di PDE-5 e disordini oculari
seri, i medici dovrebbero comunque continuare a consigliare ai pazienti
di sospendere il trattamento e ricorrere al medico in caso di improvvisa
perdita della capacità visiva.
|