INTERAZIONE TRA CLOPIDOGREL E INIBITORI DI POMPA



A POPULATION-BASED STUDY OF THE DRUG INTERACTION BETWEEN PROTON PUMP INHIBITORS AND CLOPIDOGREL
Juurlink DN, Gomes T, Ko DT, et al.
CMAJ, pubblicato on line il 28 gennaio 2009


Un nuovo studio mostra come l'aggiunta di inibitori della pompa protonica a clopidogrel in pazienti post-infartuati aumenti drasticamente il rischio di infarto ricorrente.

RIASSUNTO
CONTESTO La maggior parte degli inibitori della pompa protonica (PPI) inibisce la bioattivazione di clopidogrel a metabolita attivo. Il significato clinico di questa interazione farmacologica è sconosciuto.
METODI E' stato condotto uno studio caso-controllo innestato con base di popolazione tra pazienti di età uguale o maggiore a 66 anni, che avevano iniziato la terapia con clopidogrel tra l'1 aprile 2002 e il 31 dicembre 2007, in seguito a dimissione ospedaliera dopo ricovero per infarto miocardico acuto (IMA). In questo studio i casi erano soggetti nuovamente ospedalizzati per IMA entro 90 giorni dalla dimissione. E' stata condotta un'analisi secondaria considerando gli eventi occorsi entro 1 anno. I controlli senza evento (nel rapporto di 3:1) erano appaiati ai casi per età, intervento coronarico percutaneo e punteggio di rischio. L'esposizione ai PPI prima della data dell'evento è stata classificata in corrente (entro 30 giorni), precedente (31-90 giorni) o remota (91-180 giorni).
RISULTATI Tra 13.636 pazienti trattati con clopidogrel dopo IMA, sono stati identificati 734 casi riammessi in ospedale per infarto miocardico e 2057 controlli. Dopo aggiustamento per multivariate, l'uso corrente di PPI era associato ad un aumento del rischio di reinfarto (odds ratio aggiustato 1,27; IC al 95% 1,03-1,57). Non è stata rilevata alcuna associazione con esposizioni agli inibitori di pompa più distante nel tempo o in analisi della sensibilità multipla (OR aggiustato 1,02; 0,70-1,47).
INTERPRETAZIONE Tra i pazienti in terapia con clopidogrel in seguito a infarto miocardico acuto, la terapia concomitante con inibitori di pompa diversi dal pantoprazolo era associata ad una perdita dell'effetto benefico di clopidogrel e all'aumento del rischio di nuovo infarto.

Associazione tra terapia con anti-acidi e infarto miocardico ricorrente
END POINT
ODDS RATIO (IC al 95%)
Nuovo infarto miocardico entro 90 giorni
.
Esposizione corrente ai PPI (entro 30 gg)
1,27 (1,03-1,57)
Esposizione precedente ai PPI (31-90 gg)
0,86 (0,63-1,19)
Esposizione remota ai PPI (91-180 gg)
0,81 (0,57-1,18)
End point basati sul tipo di inibitore di pompa
.
Pantoprazolo
1,02 (0,70-1,47)
Altri
1,0 (1,10-1,77)