COMUNICATO STAMPA EMEA SU GARDASIL



Fonte: AIFA. 19 febbraio 2009



L'Agenzia Europea dei Medicinali ha rivisto le informazioni disponibili sui due casi di stato epilettico con mioclono (ripetute e prolungate convulsioni con perdita di coscienza) segnalati in Spagna in due ragazze alle quali era stato somministrato il vaccino contro il cancro della Cervice, Gardasil.
Sulla base dei dati attuali, il Comitato per i Prodotti Medicinali ad Uso Umano (CHMP) dell'Agenzia ha concluso che è improbabile che i casi siano correlati alla vaccinazione con Gardasil e che i benefici del farmaco continuano a superare i sui rischi.
Il Comitato raccomanda pertanto di continuare la vaccinazione con Gardasil, in accordo con i programmi vaccinali nazionali negli Stati Membri.
Entrambe le ragazze sono state vaccinate con lo stesso lotto di Gardasil, si sono ammalate poco dopo la vaccinazione ed ora stanno migliorando. A seguito dei due casi, il 9 febbraio 2009 le autorità spagnole della sanità pubblica bloccarono per precauzione la vaccinazione con il lotto interessato di Gardasil. La vaccinazione con l'intero lotto e la sua distribuzione sono state bloccate anche in Italia il 10 Febbraio 2009.
Gardasil è un vaccino per la prevenzione del cancro della cervice e di altre malattie precancerose causate dal papilloma virus umano (HPV). E' stato autorizzato nell'Unione Europea dal Settembre 2006. Circa tre milioni di ragazze sono state vaccinate in Europa con questo vaccino da quando fu autorizzato per la prima volta.

COMUNICATO STAMPA