CONTRACCETTIVI ORALI O TERAPIA ORMONALE E RISCHIO DI IPERPLASIA ENDOMETRIALE



ENDOMETRIAL HYPERPLASIA RISK IN RELATION TO RECENT USE OF ORAL CONTRACEPTIVES AND HORMONE THERAPY
Epplein M, Reed SD, Voigt LF, et al.
Ann Epidemiol 2009; 19:1-7


Uno studio caso-controllo conferma evidenze già emerse in altri studi relativamente all'associazione tra uso di ormoni e rischio di iperplasia endometriale.

RIASSUNTO
SCOPO Il presente studio aveva come obiettivo quello di esaminare la relazione fra recente uso di contraccettivi orali o terapia ormonale e rischio di iperplasia endometriale (endometrial hyperplasia, EH).
METODI I casi analizzati comprendevano donne con diagnosi di EH complessa (N=289) o EH atipica (N=173) fra il 1985 e 2003. Per ogni caso è stato selezionato un controllo appaiato per età; sono state escluse le donne con una precedente isterectomia, diagnosi di EH o cancro endometriale. L'uso di ormoni
tra i casi nei sei mesi precedenti la data in cui si sono manifestati i primi sintomi è stato accertato utilizzando database di farmacia e registri medici. Sono stati in seguito calcolati gli odds ratio (OR) e gli intervalli di confidenza al 95%.
RISULTATI Tre casi (1,1%) avevano usato contraccettivi orali, in confronto a 16 (6,0%) controlli (OR 0,2; IC al 95% 0,0-0,6). 51 casi (16,8%) e 2 controlli (0,7%) erano stati esposti a terapia ormonale con solo estrogeni (OR 37,6; 8,8-160,0). Il rischio di EH fra utilizzatori di terapia ormonale con estrogeni in associazione a progestinici non era significativamente diverso da quello dei non-utilizzatori (OR 0,7; 0,4-1,1).
CONCLUSIONI Questo studio suggerisce che le evidenze già emerse in altri studi relative all'associazione fra terapia ormonale con solo estrogeni ed aumentato rischio di EH e alla mancanza di un'associazione fra terapia ormonale con estrogeni più progestinici e rischio di EH sono probabilmente applicabili sia a EH complessa sia a EH atipica. I risultati di questo studio giustificano la necessità di ulteriori indagini, basate su numerosità maggiori, circa l'associazione fra contraccettivi orali ed EH.