TROMBOSI DA STENT DOPO PCI E ALTERAZIONE DEL METABOLISMO DI CLOPIDOGREL



CYTOCHROME P450 2C19 LOSS-OF-FUNCTION POLYMORPHISM AND STENT THROMBOSIS FOLLOWING PERCUTANEOUS CORONARY INTERVENTION
Sibbing D, Stegherr J, Latz W, et al.
Eur Heart J, pubblicato on line il 4 febbraio 2009


Il polimorfismo in un gene che codifica per il citocromo CYP2C19, responsabile dell'attivazione del clopidogrel, è risultato essere un fattore di rischio per trombosi dopo intervento percutaneo coronarico.

RIASSUNTO
SCOPO Molti studi hanno dimostrato che il polimorfismo in uno dei geni responsabili del metabolismo del clopidogrel comporta una diminuita metabolizzazione del farmaco nel suo metabolita tiolico attivo e un'attenuata reattività delle piastrine al trattamento. Non è però noto se i pazienti interessati da tale polimorfismo siano soggetti a maggior rischio di trombosi da stent dopo intervento percutaneo coronarico (PCI). Scopo di questo studio era di valutare l'impatto di tale polimorfismo sulla trombosi da stent dopo PCI.
METODI E RISULTATI Lo studio su base di popolazione includeva 2485 pazienti consecutivi che avevano subito l'inserzione di uno stent coronarico dopo pre-trattamento con 600 mg di clopidogrel. I genotipi erano stati individuati mediante il saggio TaqMan. L'end-point primario dello studio era l'incidenza di eventi di trombosi entro 30 giorni dalla PCI. 1805 pazienti (73%) erano portatori omozigoti di CYP2C19 con allele naturale *1/*1 e 680 (27%) erano portatori di almeno un allele mutante *2 (*1/*2 o *2/*2). L'incidenza cumulativa a 30 giorni di trombosi era significativamente più alta nei portatori dell'allele mutante, rispetto ai pazienti omozigoti per l'allele naturale. Il rischio di trombosi era più alto (2,1%) in pazienti con genotipo CYP2C19*2/*2, cioè in pazienti portatori dell'allele mutante (P = 0,002).
CONCLUSIONI La presenza dell'allele mutante CYP2C19 *2 è significativamente associata ad un aumentato rischio di trombosi da stent dopo intervento percutaneo coronarico.

Outcome clinici per genotipo in pazienti sottoposti a intervento percutaneo coronarico
Outcome
CYP2C19 *1/*1,
n=1805, n (%)
CYP2C19 *1/*2 o *2/*2,
n=680, n (%)
HR (IC al 95%)
p
Trombosi da stent
7 (0,4)
10 (1,5)
3,81 (1,45-10,02)
0,007
Morte
16 (0,9)
5 (0,7)
0,83 (0,30-2,26)
0,71
Infarto miocardico
111 (6,1)
48 (7,1)
1,15 (0,82-1,61)
0,42
Infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST
9 (0,5)
10 (1,5)
2,96 (1,20-7,28)
0,02
Sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST
102 (5,6)
38 (5,6)
0,99 (0,68-1,44)
0,96
Morte/infarto miocardico
121 (6,7)
52 (7,6)
1,14 (0,83-1,58)
0,42
Ictus ischemico
0 (0,0)
4 (0,6)
--
0,001