L'Agenzia
Italiana del Farmaco è stata informata dalla Ditta Allergy Therapeutics
Italia di un aumento di segnalazioni di reazioni avverse anche di tipo
sistemico e gravi, associate alla somministrazione di Tyrosin TU t.o.p
verificatesi più frequentemente in concomitanza con l'uso di una
nuova fiala N.2 della cura di mantenimento.
Tyrosin TU t.o.p. è una sospensione da iniettare per via sottocutanea,
contiene estratti allergenici adsorbiti su L-tirosina, al fine di garantire
il lento rilascio del principio attivo.
E' utilizzato per il trattamento delle patologie allergiche, come ad esempio
febbre da fieno, congiuntivite allergica o asma bronchiale allergico,
nei confronti di pollini, acari della polvere, micofiti o epiteli animali.
Tyrosin TU t.o.p. è disponibile in 3 differenti preparazioni: una
terapia iniziale, una terapia di mantenimento ed una terapia combinata.
A causa dell'aumento del numero di reazioni avverse segnalate dall'Azienda,
l'AIFA desidera richiamare l'attenzione dei medici ad una particolare
cautela nel somministrare il prodotto. In particolare la prima somministrazione
del flacone di mantenimento deve essere effettuata dallo specialista,
valutando l'opportunità di una eventuale riduzione di dosaggio.
La somministrazione dovrà avvenire in ambiente attrezzato per un
intervento medico di emergenza, il paziente andrà tenuto in osservazione
presso l'ambulatorio per almeno un'ora per il possibile rischio di insorgenza
di reazioni avverse.
Si invita a segnalare ogni sospetta reazione avversa al responsabile di
FV della struttura di appartenenza.
|