LE DISCREPANZE PRESCRITTIVE COME CAUSA DI EVENTI AVVERSI DOPO IL TRASFERIMENTO DEL PAZIENTE



PRESCRIBING DISCREPANCIES LIKELY TO CAUSE ADVERSE DRUG EVENTS AFTER PATIENT TRANSFER
Boockvar KS, Liu S, Goldstein N, et al.
Qual Saf Health Care 2009; 18:32-6


Questo studio focalizza l'attenzione sulle problematiche di safety derivanti da discrepanze prescrittive che si verificano quando il paziente viene trasferito da una struttura sanitaria ad un'altra.

RIASSUNTO
CONTESTO Le discordanze di prescrizione dei farmaci sono utilizzate come una misura di qualità per i pazienti che vengono trasferiti tra i vari luoghi di cura sanitaria. L'obiettivo di questo studio è stato di quantificare il tasso di eventi avversi da farmaci (ADE) causati da discordanze prescrittive e la capacità discriminante di un indice di prescrizioni farmacologiche ad alto rischio negli spostamenti dei pazienti.
METODI Sono stati esaminati i record medici dei pazienti che sono passati attraverso sette case di cura e 3 ospedali tra il 1999 e il 2005 negli stati di New York e Connecticut per difformità di prescrizione correlate al trasferimento. Gli ADE causati da queste discordanze sono stati determinati da due valutatori clinici. Le discrepanze sono state codificate come:
- aumento del dosaggio giornaliero
- diminuzione del dosaggio giornaliero
- cambio della via di somministrazione
- passaggio dalla somministrazione di routine all'utilizzo al bisogno
-
passaggio dall'utilizzo al bisogno alla somministrazione di routine
- sostituzione del farmaco con un altro con la medesima indicazione (escluso il passaggio da branded a generico e viceversa)
- interruzione.
E' stata calcolata la frazione delle differenze di trattamento che hanno causato ADE in ognuna delle 22 classi di farmaci, stimando i valori predittivi positivi (PPV). Questi sono stati calcolati come numero di ADE causate da discrepanze relativamente ad una specifica classe di farmaci diviso il numero di discrepanze prescrittive in quella classe. E' stata anche calcolata la capacità discriminante del conteggio di discrepanze ad alto rischio, selezionando da liste pubbliche di farmaci ad alto rischio e utilizzando i PPV osservati.
RISULTATI 208 pazienti sono stati ospedalizzati 304 volte. Complessivamente 65 su 1350 differenze di prescrizione hanno causato ADE, per un PPV di 0,048 (IC 95% 0,037-0,061). I PPV calcolati per classi di farmaci andavano da 0 a 0,28. Le classi con i più alti PPV erano gli analgesici oppiodi, metronidazolo e analgesici non oppiodi. I pazienti con 0, 1-2 e >=3 discordanze ad alto rischio avevano rispettivamente il 13%, 23% e 47% di possibilità di sperimentare un ADE correlato a diversità di prescrizione.
CONCLUSIONI Discrepanze nella prescrizione di certe classi di farmaci causava eventi avversi più frequentemente di altri tipi di problematiche simili che si verificano nei pazienti ospedalizzati. La disponibilità di informazioni su questi eventi può essere utilizzata per incentivare la misurazione della qualità delle cure sanitarie, identificare i pazienti ad alto rischio ed avviare lo sviluppo di strumenti di supporto decisionale da utilizzare al momento del trasferimento del paziente.

Valori predittivi delle discrepanze prescrittive che possono produrre eventi avversi