GLITAZONI ED ESITI AVVERSI CARDIOVASCOLARI



RELATIONSHIP BETWEEN THIAZOLIDINEDIONE USE AND CARDIOVASCULAR OUTCOMES AND ALL-CAUSE MORTALITY AMONG PATIENTS WITH DIABETES: A TIME-UPDATED PROPENSITY ANALYSIS
Habib ZA, Tzogias L, Havstad SL, et al.
Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 23 marzo 2009


Uno studio di coorte retrospettivo ha analizzato 9000 pazienti diabetici per confrontare il profilo di rischio di pioglitazone e rosiglitazone. I risultati smentiscono l'ipotesi che gli esiti avversi dei glitazoni siano un effetto di classe.

RIASSUNTO
SCOPO Approfondire l'associazione fra tiazolidinedioni (TZD), rosiglitazone e pioglitazone, insieme e individualmente, e rischio di eventi cardiovascolari e mortalità per tutte le cause, usando il metodo di analisi del propensity score.
METODI È stato condotto uno studio di coorte retrospettivo, includendo soggetti appartenenti al sistema sanitario della regione sud orientale del Michigan. Lo studio includeva pazienti adulti con diabete, trattati con farmaci per via orale e seguiti longitudinalmente fra l'1 gennaio 2000 e l'1 dicembre 2006. L'esito primario era infarto miocardico acuto (IMA) fatale e non fatale. Gli esiti secondari includevano ospedalizzazione per insufficienza cardiaca congestizia (congestive heart failure, CHF), eventi cerebrovascolari fatali e non fatali, attacchi ischemici temporanei (TIA), eventi coronarici e mortalità per tutte le cause.
RISULTATI 9171 pazienti sono stati inclusi in questo studio. L'uso di rosiglitazone e pioglitazone non era associato ad un aumentato rischio di IMA. Comunque il pioglitazone era associato ad una riduzione della mortalità per tutte le cause. In confronto con rosiglitazone, il pioglitazone era associato ad un più basso rischio di tutti gli esiti considerati, in particolare a CHF ed eventi coronarici.
CONCLUSIONI I risultati di questo studio suggeriscono che pioglitazone può avere un migliore profilo di rischio in confronto a rosiglitazone. Tale evidenza contraddice l'ipotesi per cui gli esiti avversi cardiovascolari di rosiglitazone e pioglitazone siano un effetto comune a tutta la classe dei tiazolidinedioni.