PRIMO CASO DI NECROLISI EPIDERMICA TOSSICA FATALE DA MINOXIDIL



FATAL TOXIC EPIDERMAL NECROLYSIS ASSOCIATED WITH MINOXIDIL
Karaoui LR, Chahine-Chakhtoura C
Pharmacotherapy 2009; 29:460-7



RIASSUNTO
Il minoxidil è un vasodilatatore periferico ad azione diretta per il trattamento dell'ipertensione sintomatica o ipertensione refrattaria, associata a danno degli organi bersaglio, non controllabile con diuretici o altri farmaci antipertensivi.
Gli eventi avversi più frequentemente associati a minoxidil includono ipertricosi ed eventi cardiovascolari correlati ai suoi potenti effetti antipertensivi, e meno frequentemente, rush, eruzioni bollose e sindrome di Steven Johnson (SSJ). Evidenze scientifiche suggeriscono che SSJ e necrolisi tossica epidermica (TEN) sono manifestazioni, di gravità diversa, della stessa patologia con cause e meccanismi comuni. Il distaccamento epidermico è moderato nella SSJ, moderato nella SSJ sovrapposta a TEN e severo nella TEN (più del 30% della superficie corporea).
Nel presente lavoro si descrive un caso di SSJ correlato a minoxidil il cui esito è stato una TEN fatale.
Una donna americana, di origine africana, di 69 anni, con una storia di malattia renale cronica era stata ricoverata per un evento cerebrovascolare e ipertensione non controllata. Al dodicesimo giorno di ricovero le era stato somministrato minoxidil per via orale. Il ventitreesimo giorno la paziente aveva sviluppato un rash macopapulare al volto che gradualmente si diffuse a torace e schiena. Le vescicole e le lesioni papulari si estesero alle estremità e alle mucose. Una biopsia dell'epidermide rivelò la presenza di SSJ. Venne riscontrato un segno positivo di Nikolsky (distensione delle bolle in seguito a applicazione di pressione). Tra il ventisettesimo e il trentunesimo giorno il rash peggiorò con diffusione delle bolle. Il distaccamento della pelle era di oltre il 30% ed era compatibile con una diagnosi di TEN. La paziente morì al trentanovesimo giorno di ricovero.
Una valutazione della causalità e delle relazioni temporali hanno suggerito che minoxidil potesse essere stato la causa più probabile dell'evento avverso. Il punteggio ottenuto (3) utilizzando l'algoritmo di Naranjo ha indicato che l'associazione tra farmaco ed evento era possibile.
Il meccanismo di questa reazioni avversa non è stato ancora ben chiarito. Essa potrebbe essere correlata ad una ridotta clearance dei metaboliti di minoxidil oppure ad una stimolazione immunitaria risultante in apoptosi e conseguente distruzione dell'epidermide.
In base alla conoscenza degli autori questo sarebbe il primo caso di TEN fatale associata a minoxidil. Questo case report enfatizza l'importanza del monitoraggio di reazioni dermatologiche serie in pazienti che assumono minoxidil.