Dal
Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali arriva la
settima delle Guide "Uniti per la sicurezza". Partita nel novembre
del 2008, l'iniziativa mira a diffondere il più possibile la conoscenza
di quelle misure che, seppur semplici e a volta di buon senso, forniscono
indicazioni precise affinché le cure intraprese siano sicure.
Quest'ultima in particolare, "Guida per l'uso più sicuro
dei farmaci", è rivolta a chi fa uso di farmaci, e contiene
un decalogo volto a promuoverne un uso sicuro.
Oltre a quest'ultima, le altre Guide sono indirizzate ai cittadini, ai
familiari, ai volontari, ai pazienti degli studi odontoiatrici, agli operatori
e alle strutture sanitarie: tutte riportate nella sezione documenti di
questo approfondimento.
A dedicarsi a questo lavoro è un gruppo del Ministero del Welfare
- Salute, chiamato "sulla sicurezza dei pazienti", che ha elaborato
tali Guide per favorire un'assistenza sanitaria più sicura: sono
infatti indirizzate a tutti coloro che sono coinvolti, a vari livelli,
nella promozione della sicurezza dei pazienti.
Non si tratta di manuali, né di guide ai servizi sanitari, ma di
fogli informativi orientati a segnalare accorgimenti per la sicurezza
dei pazienti: "Solo se tutti collaboriamo la nostra salute potrà
giovarne, poiché ognuno di noi, anche se inconsapevolmente, contribuisce
alla qualità delle cure", è il suggerimento di fondo
dichiarato nella sezione dedicata del sito web Salute, che esorta a diffondere
il più possibile i suggerimenti elaborati nelle guide.
GUIDA
AIFA
FOGLI
INFORMATIVI E ALTRO
|