ACIDOSI METABOLICA DA ZONISAMIDE



ALERT ON METABOLIC ACIDOSIS FROM ZONISAMIDE
Fonte: FDA. Maggio 2009



FDA ha allertato i professionisti sanitari circa il rischio di acidosi metabolica causata da Zonisamide. Questo farmaco, commercializzato con il nome di Zonegran o come generico, è usato come terapia aggiuntiva degli attacchi parziali in adulti epilettici e non è approvato per l'uso pediatrico.
L'acidosi metabolica indotta da zonisamide è caratterizzata da ipercloremia e ridotto bicarbonato serico. Generalmente si sviluppa precocemente con l'inizio della terapia, ma può anche manifestarsi dopo qualche tempo. Il rischio sembra essere più alto nei pazienti che assumono alti dosaggi del farmaco, ma l'acidosi è stata osservata anche con dosi di 25 mg/die. I fattori di rischio includono anche nefropatia, gravi disordini respiratori, diarrea e dieta chetogenica, oltre ad alcuni altri farmaci. I bambini costituiscono una categoria ad alto rischio. Il farmaco può arrivare ai neonati attraverso l'allattamento da madri in terapia.
Sebbene i pazienti con acidosi metabolica persistente possano mostrare sintomi quali iperventilazione, affaticamento, anoressia e aritmie cardiache, essi sono spesso asintomatici. Se non trattati, l'acidosi metabolica può aumentare il rischio di calcoli renali, nefrocalcinosi e anomalie ossee, e può ridurre la crescita nei bambini o interferire con lo sviluppo fetale. Di seguito, le raccomandazioni dell'FDA per gli operatori sanitari:
- misurare il bicarbonato serico prima di iniziare il trattamento con zonisamide e periodicamente durante il corso della terapia, anche in caso di assenza di sintomi
- se l'acidosi metabolica si sviluppa e persiste, considerare la riduzione della dose o l'interruzione del farmaco e la modifica del trattamento antiepilettico
- se un paziente con acidosi metabolica deve proseguire la terapia con zonisamide, considerare la somministrazione di alcali.