FANS E RISCHIO CARDIOVASCOLARE: UNA NUOVA REVIEW BASATA SULLE EVIDENZE



AN EVIDENCE-BASED REVIEW OF THE CARDIOVASCULAR RISKS OF NONSTEROIDAL ANTI-INFLAMMATORY DRUGS
Farkouh ME, Greenberg BP
Am J Cardiol 2009; 103:1227-1237


L'uso di un FANS richiede di soppesare i benefici ed i rischi dal punto di vista CV e gastroenterologico. Questa review fornisce una sintesi delle evidenze in merito a problematiche di safety CV e dovrebbe essere utilizzata per supportare le decisioni del medico nei confronti del singolo paziente.

RIASSUNTO
I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), sia non selettivi che inibitori specifici della ciclossigenasi-2, sono comunemente usati per contrastare il dolore acuto e cronico associato ad un ampio range di condizioni mediche. A causa dell'uso esteso di questi prodotti, gli eventi avversi, che si verificano con scarsa frequenza, possono ugualmente influenzarne il rapporto rischio/beneficio. Eventi avversi cardiovascolari (CV) gravi sono stati riportati in associazione all'uso di FANS, ma sfortunatamente mancano evidenze definitive riguardanti il livello preciso del rischio CV associato a questi farmaci, come classe e individualmente. Quindi è di interesse in sanità pubblica che i medici vengano guidati da una attenta valutazione delle evidenze disponibili per compiere scelte appropriate nel prescrivere i FANS.
Gli autori del lavoro hanno condotto una revisione di trial clinici, metanalisi di trial clinici e studi epidemiologici sul soggetto "sicurezza CV dei FANS" e hanno identificato le variabili chiave che definiscono il rischio CV di questa classe di farmaci (vedi tabella 4).
In conclusione, è importante che i cardiologi, che non sono tra i medici che generalmente prescrivono i FANS, abbiano una responsabilità particolare nell'acquisire informazioni aggiornate su tali farmaci, specialmente quando somministrati a pazienti che ricevono aspirina a basse dosi per la prevenzione primaria e secondaria delle malattie cardiovascolari.
Le figure 1 e 2 e le tabelle 1, 2, 3 e 4 illustrano i risultati di questa revisione.

Figura 1 Inibizione relativa degli enzimi COX-1 e COX-2 da parte dei FANS
ASA: acido acetilsalicilico


Tabella 1 Trials clinici controllati e randomizzati
Nome Ricercatori Anno Scopo Soggetti Agenti Durata Sicurezza cardiovascolare
VIGOR Bombardier et al 2000 Sicurezza gastrointestinale di rofecoxib 8.056 AR Rofecoxib 50 mg/die vs naprossene 500 mg bid 9 mesi IM ridotto di 4 volte con naprossene
CLASS Silverstein et al 2000 Sicurezza gastrointestinale di celecoxib 4.573 OA o AR Celecoxib 400 mg bid con FANS non selettivi (ibuprofene e diclofenac) 6 mesi Nessuna differenza negli eventi avversi CV gravi tra celecoxib e FANS, indipendentemente dall'uso di aspirina
. White et al 2002 Eventi tromboembolici di celecoxib 7.968 Celecoxib 400 mg bid con FANS non selettivi (ibuprofene e diclofenac) . Nessuna differenza negli eventi avversi CV gravi tra celecoxib e FANS, indipendentemente dall'uso di aspirina
TARGET Farkouh et al 2004 Rischio CV con lumiracoxib in pazienti ad alto rischio con OA 18.325 OA Lumiracoxib con naprossene e ibuprofen 1 anno Aumento del rischio con ibuprofene vs lumiracoxib, riduzione del rischio con naprossenevs lumiracoxib
MEDAL Cannon et al 2006 Sicurezza CV di etoricoxib 34.701 Etoricoxib 60 o 90 mg/die o diclofenac 75 mg bid 18 mesi Nessuna differenza tra i due farmaci per qualsiasi end point CV
. Aisen et al 2003 Progressione dell'alzheimer con rofecoxib 351 Rofecoxib 25 mg/die vs naprossene 220 mg bid vs placebo 1 anno 8 eventi avversi CV con rofecoxib vs 4 eventi avversi CV con naproxen, inclusi 3 IM con rofecoxib e nessuno con naprossene
ADAPT ADAPT Research Group 2006 Progressione dell'alzheimer con celecoxib 2.528 Naprossene 220 mg bid vs celecoxib 200 mg bid 1-46 mesi Terminato precocemente quando un altro trial clinico ha mostrato un aumento degli eventi CV con celecoxib
APC Solomon et al 2005 Prevenzione dell'adenoma 2.035 Celecoxib 200 o 400 mg bid vs placebo 2,8-3,1 anni Aumento del rischio di morte CV di 2,3 e 3,4 volte con celecoxib 200 e 400 mg, rispettivamente
AR = artrite reumatoide; OA = osteoartrite; IM = infarto miocardico


Tabella 2 Studi epidemiologici

Ricercatori Anno Soggetti Sicurezza cardiovascolare
Graham et al 2005 39.639 Naprossene neutrale; rischio più alto con rofecoxib che con celecoxib
l l l Naprossene vs uso passato di FANS: OR 1.14
l l l Rofecoxib all doses vs celecoxib: OR 1,59
Helin-Salmivaara et al 2006 33.308 primo IM FANS non selettivi vs inibitori COX-2 entrambi associati a elevato RR (1,34 e 1,31, rispettivamente)
Garcia-Rodriguez e Gonzalez-Perez 2005 4.975 IM Tutti i FANS per almeno 1 anno: RR 1,21
l l l Naprossene : RR 0,87
l l l Diclofenac: RR 1,38
Hippisley-Cox e Coupland 2005 9.218 primo IM Rofecoxib: OR 1,32
l l l Diclofenac: OR 1,55
l l l Ibuprofen: OR 1,24
l l l Naprossene : OR 1,27
Johnsen et al 2005 10.280 primo IM Rofecoxib: RR 2,52
l l l Celecoxib: RR 2,14
l l l Naprossene : RR 1,65
l l l FANS non selettivi: RR 2,65
OR = odds ratio; RR = rischio relativo


Tabella 3 Metanalisi
Ricercatori Anno Studi Sicurezza cardiovascolare
Chou et al 2006
351 di 2.800 Naprossene moderatamente superiore a qualsiasi FANS COX-2-specifico
McGettigan and Henry 2006 17 caso-controllo, 6 di coorte Rofecoxib <=25 mg/die: RR 1,33
l l l Rofecoxib >25 mg/die: RR 2,19
l l l Celecoxib: RR 1,06
l l l Diclofenac: RR 1,40
l l l Naprossene : RR 0,97
l l l Ibuprofene: RR 1,07
Kearney et al 2006 138 FANS COX-2-specifici : aumento moderato del rischio CV
l l l Ibuprofene ad alte dosi e diclofenac: moderato rischio di eventi CV
l l l Naprossene non associato ad aumento degli eventi CV
Salpeter et al 2006 13 FANS non selettivi: nessun effetto sugli eventi CV
Juni et al 2004 18 RCT, 11 studi osservazionali Rofecoxib avrebbe dovuto essere ritirato alcuni anni prima
RCT = trial randomizzati e controllati; RR = rischio relativo


Figura 2 Rate ratio del rischio CV dei FANS


Tabella 4 Profilo di sicurezza CV sulla base di 5 variabili-chiave
Farmaco
Alta selettività verso la COX-2
Correlazione dose-risposta agli effetti CV
Lungo tempo di emivita plasmatica
Aumento della pressione sanguigna
Interazione con aspirina
FANS non-selettivi
Naproxene
-
-
++
-
+/-
Ibuprofene
-
++
-
+++
+++
Diclofenac
+
++
-
+++
-
Altri
-
-
-
-
-
Inibitori della COX-2
Rofecoxib
+++
+++
+++
+++
-
Celecoxib
+
+++
++
-
-
Lumiracoxib
+++
++
-
-
-
Valdecoxib
++
++
++
-
-
Etoricoxib
+++
+++
++
+++
-
- = non significativo; + = leggermente significativo; ++ = moderatamente significativo; +++ = altamente significativo; +/- = sconosciuto