L'Agenzia
Europea dei medicinali (EMEA) raccomanda di eliminare le restrizioni riguardanti
la fornitura e il trattamento con NEUPRO (rotigotina) imposte nel
maggio 2008.
Appena questa raccomandazione sarà stata approvata dalla Commissione
Europea, il divieto di prescrizione ai pazienti che non hanno ancora assunto
questo medicinale sarà revocato.
I medici nell'Unione Europea avranno la possibilità di prescrivere
Neupro a tutti i pazienti in accordo con le informazioni approvate nel
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP), e la prescrizione
non sarà più limitata ad un periodo di trattamento non superiore
ad un mese.
NEUPRO è attualmente indicato per il trattamento della malattia
di Parkinson e della sindrome delle gambe irrequiete senza riposo. Esso
va applicato attraverso dei cerotti transdermici che rilasciano il principio
attivo, rotigotina, attraverso la pelle.
COMUNICATO
STAMPA
|