E'
disponibile il nuovo numero di Reazioni,il
bollettino di Farmacovigilanza dell'AIFA destinato agli operatori sanitari.
Nelleditoriale di questo numero viene sottolineata limportanza
della collaborazione tra AIFA e associazioni di consumo e del ruolo dei
cittadini/consumatori nellambito della farmacovigilanza.
In
questo nuovo numero la rubrica opinioni è stata sostituita
da quella in primo piano relativa alle azioni intraprese
dallAIFA per la minimizzazione del rischio teratogeno correlato
alluso dellisotretinoina.
La
rubrica della letteratura è dedicata alle interazioni con
il sevelamer e a quelle tra inibitori di pompa protonica e clopidrogrel;
allassociazione tra fluorochinoloni e macrolidi con lallungamento
del tratto QT; allanalisi condotta in Francia sulle segnalazioni
di gravidanza in donne esposte allisotretinoina; alla possibile
correlazione tra farmaci per la fertilità e aumentato rischio di
cancro allovaio.
Nella
rubrica "i casi nella pratica clinica" viene descritto
un caso di fotosensibilizzazione da un gel a base di ketoprofene per sottolineare
come lesposizione alla luce solare possa esporre i pazienti al rischio
di gravi reazioni indesiderate a livello cutaneo.
Nella
sezione segnali vengono presentati alcuni segnali emersi
dallanalisi dei dati della Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF)
quali lassociazione tra ceftriaxone e convulsioni e inibitori di
pompa protonica e disturbi psichiatriche.
Il
numero si chiude con lanalisi delle segnalazioni di sospette reazioni
avverse da anticorpi monoclonali inserite nella RNF.
|