DUBBI SULLA SICUREZZA DELLE E-CIGARETTES



Fonte: www.fofi.it. 25 maggio 2009



Le chiamano e-cigarettes, e da lontano o al buio simulano quelle vere che si illuminano quando le si aspira. Si tratta invece di un dispositivo che emana vapore unito a piccole percentuali di nicotina per garantire al fumatore la stessa sensazione di quando fuma davvero. Sono state brevettate in Cina, e stanno avendo molto successo negli Stati Uniti, dove ne sono già state vendute 100 mila confezioni, al prezzo di circa 100 dollari l'una. Tuttavia, gli esperti stanno iniziando a sollevare dubbi sulla sicurezza del prodotto, in prima linea l'American Cancer Society e l'American Lung Association, dal momento che non sono stati mai eseguiti studi scientifici a dimostrazione dell'innocuità del prodotto. Alla Food and Drug Administration sono giunte diverse richieste per bandire le e-cigarette dal mercato. E l'Agenzia ha confermato che si tratta di device non approvati, di cui non si conosce il profilo di sicurezza e di cui sono stati già bloccati 17 carichi dalla Cina. "Si sa molto poco su come si utilizzano - dice Jonathan Samet, direttore dell'Institute for Global Health della University of Southern California - su quanta nicotina rilascino nell'organismo e su quali altri sostanze introducano nei polmoni. Per poter affermare che abbiano un effetto terapeutico, che aiutino a smettere di fumare, c'è bisogno di test appropriati".