COMUNICATO STAMPA EMEA SU LANTUS E OPTISULIN



Fonte: AIFA. 30 giugno 2009



L'Agenzia europea dei medicinali fornisce un aggiornamento sul profilo di sicurezza di insulina glargine. L'EMEA sta esaminando quattro studi eseguiti sui registri, per analizzare una possibile relazione tra gli analoghi dell'insulina, in particolare insulina glargine, e il rischio di cancro. Insulina glargine è un analogo dell'insulina a lunga durata d'azione, autorizzato nell'Unione Europea (EU) come Lantus e Optisulin, per il trattamento del diabete negli adulti, adolescenti e bambini di sei anni e oltre, quando si ritiene necessario il trattamento con insulina.
Sulla base dei dati attualmente disponibili, non può essere confermata nè esclusa una relazione tra insulina glargine e cancro. Tuttavia, i problemi sollevati dai quattro studi richiedono un'ulteriore valutazione approfondita. Il Comitato dei medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMEA effettuerà una dettagliata valutazione dei risultati degli studi.
Si raccomanda ai pazienti trattati con insulina glargine, di continuare il trattamento come di consueto. Al momento non ci sono raccomandazioni che indicano ai pazienti di cambiare il loro trattamento in corso. Nel caso in cui insorgesse qualche problema, i pazienti devono consultare il loro medico.

COMUNICATO STAMPA

Un comunicato stampa diramato da Eurpean association for the study of diabetes rassicura i pazienti preoccupati dopo la pubblicazione sulla rivista online Diabetologia di dati che indicano la terapia del diabete con insulina glargine in grado di aumentare il rischio di tumori, soprattutto del seno.

EASD STATEMENT