REAZIONI AVVERSE IN PEDIATRIA



ADVERSE DRUG REACTIONS IN CHILDHOOD: A REVIEW OF PROSPECTIVE STUDIES AND SAFETY ALERTS
Clavenna A, Bonati M
Arch Dis Child, pubblicato on line il 15 giugno 2009


Il presente lavoro descrive i risultati di una revisione di studi prospettici pubblicati tra il 2001 e il 2007 volti a valutare l'incidenza di reazioni avverse nella popolazione pediatrica.

RIASSUNTO
OBIETTIVO Valutare l'incidenza di reazioni avverse (ADR) nella popolazione pediatrica e segnalazioni di allerta riguardo l'uso dei farmaci in bambini ed adolescenti effettuate dal 2001 dalle agenzie regolatorie internazionali.
METODI È stata condotta una ricerca bibliografica nei database Medline e Embase per quanto riguarda gli studi prospettici pubblicati fra il gennaio 2001 e il dicembre 2007, con lo scopo di valutare l'incidenza di ADR nella popolazione pediatrica. I dati sono stati analizzati con un modello ad effetti random. Inoltre sono stati consultati i siti di nove agenzie regolatorie internazionali per raccogliere informazioni sugli alert di sicurezza relativi all'uso di farmaci nella popolazione pediatrica.
RISULTATI Sono stati valutati otto studi prospettici, sei dei quali riguardavano l'incidenza di ADR in bambini ricoverati in ospedale. L'incidenza complessiva di ADR era del 10,9% (IC 95% 4,8-17,0) nei bambini ospedalizzati e dell'1,0% (0,3-1,7) in bambini non ospedalizzati. Il tasso di ricoveri ospedalieri dovuto ad ADR era dell'1,8% (0,4-3,2). La pelle e il sistema gastrointestinale erano gli organi più comunemente colpiti e gli antibiotici i farmaci più frequentemente associati ad ADR. Per 28 farmaci
,5 dei quali erano farmaci psicotropi, sono stati rilevati segnali di allarme relativamente alla popolazione pediatrica, e per la maggior parte dei casi il segnale di allerta era stato sollevato dall'FDA (20 farmaci). Per 12 farmaci queste segnalazioni sono state pubblicate nel periodo 2006-2007. Solo per gli antidepressivi i warning sono stati sollevati da tutte le agenzie regolatorie.
CONCLUSIONI Sono necessari sforzi a differenti livelli (governi, agenzie regolatorie, industrie farmaceutiche, professionisti della salute e genitori) per assicurare la sicurezza e l'efficacia dei farmaci destinati ai bambini. Le iniziative di collaborazione a livello regolatorio, come l'uso dei comuni segnali di attenzione può contribuire ad un uso più razionale dei farmaci nella popolazione pediatrica.

Incidenza % di ADR
STATO INCIDENZA % (IC al 95%)
ADR in bambini ricoverati
Norvegia 18,1 (15,0-21,3)
Francia 2,7 (0,6-4,8)
Brasile 12,5 (8,5-16,4)
Germania 19,9 (13,6-26,2)
Germania 12,5 (9,2-15,9)
Nigeria 1,5 (0,6-2,4)
Media pesata dalla metanalisi 10,9 (4,8-17,0)
ADR che hanno portato all'ospedalizzazione
Norvegia 5,8 (4,3-7,3)
Francia 1,5 (0,0-3,0)
Sri Lanka 0,2 (0,1-0,2)
Nigeria 0,6 (0,0-1,2)
Media pesata dalla metanalisi 1,8 (0,4-3,2)
ADR extraospedaliere
Francia 0,7 (0,2-1,1)
Francia 1,4 (0,8-2,0)
Media pesata dalla metanalisi 1,0 (0,3-1,7)

Avvertenze indicate dalle Agenzie Regolatorie nel periodo 2001-2007
FARMACI ADR STATI
Farmaci per l'ADHD Eventi avversi cardiovascolari, sintomi neuropsichiatrici Ca, USA
Amiodarone i.v. Potenzialmente fatale o causa di effetti collaterali nei neonati USA
Antidepressivi Aumento di pensieri suicidi Ca, F, G, I, UK,USA
Aspirina Sindorme di Reye I, UK
Atomoxetina Aumento di pensieri suicidi in bambini e adolescenti Ca, G, UK, USA
Cefaclor Gravi reazioni allergiche I
Ceftriaxone Casi di reazioni fatali con precipitati di calcio-ceftriaxone nei polmoni e nel fegato dei neonati USA, UK, F, G, I
Codeina (durante l'allattamento) Rischio di ADR gravi nei neonati durante l'allattamento in caso di madri metabolizzatrici ultra-rapide I, UK, USA
Farmaci per tosse e raffreddore Gravi eventi avversi (morte) I, USA
Desmopressina (intranasale) Iponatremia grave e convulsioni F, G, I, UK, USA
Dextroamfetamina Morte improvvisa in pazienti con patologie cardiovascolari Ca, USA
Dolasentron Anormalità dell'ECG (prolungamento dell'intervallo QT) I
Domperidone Rischio di sintomi extrapiramidali I
Alotano Aumento del rischio di aritmie cardiache UK
Immunostimolanti Profile rischio/beneficio favorevole F
Lamotrigina
Aumento del rischio di rash fatale nei bambini
F, USA
Lopinavir/ritonavir Overdose accidentale F, I, USA
Metoclopramide Rischio di sintomii extrapiramidali F, I
FANS Shock settico in pazienti con varicella F
Oprelvekin Papilledema USA
Oseltamivir Eventi avversi neuropsichiatrici: pensieri suicidi, delirio e comportamento autolesionista Ca, F, I, USA
Palivizumab Anafilassi USA
Pemolina Eventi avversi cardiovascolari USA
Prometazina Depressione respiratoria, potenzialmente letale nei bambini sotto i 2 anni USA
Propofol Aumento del numero di morti Ca, USA
Somatropina Fatalità riportate in pazienti pediatrici con sindrome di Prader-Willi con grave obesità / storia di difficoltà respiratoria o apnea notturna / infezione respiratoria non identificata USA
Topiramato Oligoidrosi, ipertermia Ca, USA
Zonisamide Aumento del rischio di oligodrosi e ipertermianei bambini USA