RIASSUNTO
SCOPO La sindrome da torsades de pointes (TdP), conosciuta
anche come sindrome del complesso Q-T allungato (LQTS), è una grave
forma di tachicardia ventricolare, potenzialmente fatale. Scopo di questo
lavoro è stato analizzare le segnalazioni spontanee relative a
TdP presenti nella versione liberamente accessibile del database dell'FDA
AERS (Adverse Event Reporting System). L'analisi della disproporzionalità
ha evidenziato alcuni farmaci il cui possibile coinvolgimento è
stato discusso alla luce delle attuali conoscenze disponibili in letteratura
e in confronto alle indicazioni approvate negli Stati Uniti.
METODI Sono stati cercati nel database AERS i report relativi a
Tdp da gennaio 2004 a dicembre 2007. Tutti i report sono stati selezionati
dal file REACTION e i farmaci corrispondenti (sospetti o concomitanti)
sono stati identificati dal file DRUG. L'analisi qualitativa è
stata effettuata mediante il metodo del case/non-case. I case
erano individuati dai report di TdP, mentre i non-case erano rappresentati
dai report relativi a tutte le reazioni avverse, escludendo quelle di
Tdp. L'analisi quantitativa è stata realizzata calcolando, come
indice di disproporzionalità, l'odds ratio di segnalazione grezzo
e aggiustato (ROR), con un intervallo di confidenza al 95%.
RISULTATI I report di Tdp sono stati 1665 relativi ad un periodo
di quattro anni e hanno coinvolto 376 principi attivi. Sono stati considerati
i 35 farmaci per i quali esistevano almeno 10 report. Amiodarone e metadone
erano i farmaci associati al maggior numero di casi, 113 e 83 casi rispettivamente.
La maggior maggior parte degli altri report erano relativi ad antibatterici,
antidepressivi e antipsicotici. Sono state osservate notevoli differenze
all'interno di una stessa classe terapeutica per quanto riguarda il ROR
e il numero di casi. E' stata inoltre osservata una segnalazione disproporzionale
per altri principi attivi come donezepil, famotidina e mitoxantrone.
CONCLUSIONI I database delle segnalazioni spontanee rappresentano
una importante fonte per la rilevazioni di segnali di reazioni avverse,
come la TdP. Il numero di report associati a donezepil, famotidina e mitoxantrone
dovrebbero essere considerato come inatteso in base alle evidenze attuali
disponibili. Sono necessarie ulteriori indagini per chiarire se l'associazione
tra questi farmaci e la TdP, evidenziata in questo studio, sia effettivamente
da considerarsi attendibile.
|