PUBBLICATO IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI



Fonte: AIFA. 16 giugno 2009



E' disponibile il nuovo numero di Reazioni, l bollettino di Farmacovigilanza dell'AIFA destinato agli operatori sanitari.

L’editoriale di questo numero è dedicato al contributo fornito dai farmacisti nell’attività di farmacovigilanza.
Nella rubrica “in primo piano” l’attenzione è rivolta all’errore con i farmaci e all’importanza di una strategia nella riduzione e prevenzione degli errori.
La sezione della letteratura è dedicata alle reazioni avverse da anestetici locali, ai dati provenienti dagli studi sulla correlazione tra la fibrillazione atriale e l’uso dei bifosfonati, sul rischio di gravi eventi avversi con l’uso delle epoetine nei soggetti con cancro e sul ruolo dei farmacisti nella riduzione degli eventi avversi.
Nella rubrica "i casi nella pratica clinica" viene descritto un caso di sindome mano-piede in corso di trattamento con farmaci antineoplastici per sottolineare come nella prevenzione di tale reazione avversa sia importante una corretta educazione del paziente, un’attenta osservazione, un precoce intervento e adeguamento delle dosi di farmaco.
Nella sezione “segnali” vengono presentati alcuni segnali emersi dall’analisi dei dati della Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) quali l’associazione tra claritromicina e allucinazioni e la neurite ottica ed uveite da etanercept.
Il numero si chiude con l’analisi delle segnalazioni di sospette reazioni avverse inserite nella RNF e provenienti dai farmacisti.