RIASSUNTO
CONTESTO Sebbene la gatifloxacina non sia più disponibile,
altri fluorochinoloni possono interferire significativamente con l'omeostasi
del glucosio. Obiettivo di questo studio era confrontare il rischio di
ipo- o iper-glicemia gravi in una coorte di pazienti trattati con gatifloxacina,
levofloxacina, ciprofloxacina o azitromicina.
METODI Questa rappresenta la fase iniziale di uno studio retrospettivo
di coorte condotto su pazienti extraospedalieri con una nuova prescrizione
di gatifloxacina, levofloxacina, ciprofloxacina o azitromicina dall'1
ottobre 2000 al 30 settembre 2005 nel Veterans Affairs health care
system. Per i pazienti che avevano ricevuto uno di questi antibiotici
sono state individuate le ospedalizzazioni con diagnosi primaria di ipo-
o iper-glicemia. È stata utlizzata la regressione logistica multipla
per determinare gli odds di ipo- o iper-glicemia per i singoli fluorochinoloni
vs azitromicina.
RISULTATI I tassi grezzi di incidenza per ipo- o iper-glicemia
gravi tra i soggetti trattati con gatifloxacina, levofloxacina, ciprofloxacina
o azitromicina erano 0,35 e 0,45, 0,19 e 0,18, 0,10 e 0,12, 0,07 e 0,10
casi per 1000 pazienti, rispettivamente. Tra i soggetti diabetici gli
odds ratio di ipoglicemia per i farmaci analizzati vs azitromicina erano
4,3 (IC al 95% 2,7-6,6) per gatifloxacina, 2,1 (1,4-3,3) per levofloxacina
e 1,1 (0,6-2,0) per ciprofloxacina. The odds ratios for iperglicemia erano
4,5 (3,0-6,9) per gatifloxacina, 1,8 (1,2-2,7) per levofloxacina e 1,0
(0,6-1,8) per ciprofloxacina.
CONCLUSIONI Gli odds di ipo- o iper-glicemia gravi erano significativamente
più alti per gatifloxacina e levofloxacina, ma non per ciprofloxacina,
rispetto ad azitromicina. Il rischio di disglicemia clinicamente rilevante
sembra quindi variare a seconda dei diversi fluorochinoloni.
|