TASSI DI INCIDENZA DI INSUFFICIENZA CARDIACA, ICTUS E INFARTO MIOCARDICO ACUTO TRA DIABETICI TRATTATI CON INSULINA GLARGINA O ALTRE INSULINE



INCIDENT RATES OF HEART FAILURE, STROKE, AND ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION AMONG TYPE 2 DIABETIC PATIENTS USING INSULIN GLARGINE AND OTHER INSULIN
Juhaeri J, Gao S, Dai WS
Pharmacoepidemiology and Drug Safety 2009; 18:497-503


Questo studio suggerisce che i tassi di incidenza di infarto miocardico acuto in pazienti diabetici tratti con insulina glargina possano essere più bassi di quelli osservati in caso di assunzione di altre insuline a lunga o media durata d'azione, dopo aggiustamento per età, sesso, storia di ipertensione o di dislipidemia, dose e durata del diabete.

RIASSUNTO
OBIETTIVO Lo scopo di questo studio è stato di mettere a confronto i tassi di incidenza di insufficienza cardiaca, ictus e infarto miocardico acuto (IMA) nei pazienti con diabete di tipo 2 che utilizzano differenti tipi di insulina.
METODI Sono stati inclusi nello studio pazienti con una diagnosi di diabete di tipo 2 e almeno una prescrizione di insulina da maggio 2001 a luglio 2007. I rapporti dei tassi di incidenza (
incidence rate ratios, RR) dell'insufficienza cardiaca, dell'ictus e dell'IMA sono stati stimati utilizzando la regressione di Poisson con aggiustamento per età, sesso, storia di ipertensione e dislipidemia, scorta giornaliera e durata del diabete.
RISULTATI I tassi di incidenza di insufficienza cardiaca, ictus ed IMA nel gruppo in cura con insulina glargine erano 306,9 (intervallo di confidenza [IC] 95% 278,9-334,8), 174,8 (153,7-195,8) e 105,2 (88,9-121,5) casi per 10.000 persone all'anno, rispettivamente. Dopo aggiustamento per le covariate, i tassi di incidenza di eventi CVD nel gruppo sotto insulina glargine erano paragonabili a quelli nell'altro gruppo con insulina ad azione lunga/intermedia (riferimento), eccetto per l'IMA, che tendeva ad essere inferiore nel gruppo con insulina glargine (RR 0,81; 0,65-1,02). Utilizzando lo stesso riferimento, il tasso di incidenza dell'ictus era maggiore nei pazienti che assumevano insulina ad azione rapida/breve, insulina pre-mixata o uso mixato di insulina escluso insulina glargine (RR 1,20; 1,04; 1,40).
CONCLUSIONI Questo studio indica che l'uso di insulina glargine potrebbe essere associato a un rischio inferiore di IMA, a confronto con l'uso di altre insuline ad azione lunga/intermedia e che il regime insulinico con insulina ad azione rapida/breve, insulina pre-mixata o uso mixato di insulina esclusa l'insulina glargine era associato ad un rischio maggiore di ictus utilizzando lo stesso riferimento.