RISCHI ASSOCIATI ALL'USO DI FARMACI FITOTERAPICI PER L'OBESITÀ



POTENTIAL RISKS ASSOCIATED WITH THE USE OF HERBAL ANTI-OBESITY PRODUCTS
Chan TY
Drug Safety 2009; 32:453-6



RIASSUNTO
Le persone vogliono poter controllare in modo semplice l'obesità e vengono quindi attratti dai prodotti erboristici, grazie alle loro caratteristiche presunte in termini di sicurezza, facile disponibilità e ampio mercato. Questi prodotti possono essere molto eterogenei in natura e hanno livelli inattesi di principi attivi ed effetti non prevedibili e potenzialmente dannosi. Possono contenere erbe altamente tossiche (es. le specie di Aristolochia), erbe sconsigliate per controllare il peso (es. Ephedra sinica) ed erbe lassative con potenziali effetti epatossici e nefrotossici (es. anthraquinones). Peraltro, la presenza di queste erbe può non essere riportata sull'etichetta del prodotto. Inoltre esse possono contenere adulteranti (es. farmaci, farmaci analoghi ed estratti tiroidei), incluso i farmaci che sono stati ritirati dal mercato (es. fenfluramine). Per tutte queste ragioni, i prodotti naturali contro l'obesità possono causare tossicità diretta o interazioni avverse in associazione a terapie concomitanti.
I medici e altri operatori sanitari hanno bisogno di acquisire maggiore consapevolezza in merito a questo problema. Dovrebbero informare i loro pazienti sulla natura eterogenea di questi agenti e sui potenziali rischi associati al loro utilizzo. Dovrebbero riportare reazioni avverse sospette al loro sistema nazionale di segnalazione spontanea.