REAZIONI AVVERSE AI FARMACI DA BANCO USATI NEI BAMBINI PER LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO



ADVERSE REACTIONS TO OVER-THE-COUNTER COUGH AND COLD PRODUCTS AMONG CHILDREN: THE CASES MANAGED OUT OF HOSPITALS
Vassilev ZP, Chu AF, Ruck B, et al.
J Clin Pharm Ther 2009; 34:313-318


I dati di questo studio raccolti da un centro antiveleno possono essere complementari a quelli ottenuti nei dipartimenti di emergenza e rappresentano una fonte di informazione per valutare la sicurezza dei prodotti da banco frequentemente usati nei bambini per tosse e raffreddore.

RIASSUNTO
CONTESTO E OBIETTIVO Sollecitati da continui dibattiti sulla sicurezza di farmaci OTC antitosse e raffreddore, gli autori hanno esaminato frequenza e gravità di reazione avverse da farmaci (ADR) causate da questi farmaci, riportate ad uno dei principali centri antiveleni americani. Lo scopo era di focalizzarsi sui casi che normalmente vengono gestiti fuori dal contesto ospedaliero che possono non essere riconosciuti dai programmi tradizionali di sorveglianza e segnalazione di ADR.
METODI E' stata condotta una revisione retrospettiva di record elettronici relativi ad ADR riportate al New Jersey Poison Information and Education System (NJPIES) attraverso il National Poison Data System. L'analisi ha riguardato ADR da singolo OTC per tosse e raffreddore. Il numero e la proporzione delle ADR riportate associate a questi prodotti sono state esaminate e confrontate per livello di gravità tra bambini con <2 anni e bambini con età compresa tra 2 e 11 anni.
RISULTATI Sono state riportate al NJPIES complessivamente 91 ADR pediatriche da OTC antitosse e raffreddore dal 2000 al 2007. Di queste, 61 casi (67%) erano di gravità minore. Una più ampia proporzione di bambini nella fascia d'età 2-11 anni (21,2%), rispetto a quelli più piccoli di 2 anni, sperimentava una reazione di entità da moderata a grave.
CONCLUSIONI Mentre è stata riscontrata una bassa frequenza di ADR di gravità da moderata a maggiore nei bambini più piccoli, questi risultati sottolineano la necessità di condurre ulteriori studi sulla sicurezza dei farmaci contro tosse e raffreddore nei bambini un po' più grandi (2-11 anni).