PUBBLICATO IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI



Fonte: AIFA. 13 luglio 2008



E' disponibile il nuovo numero di Reazioni,il bollettino di Farmacovigilanza dell'AIFA destinato agli operatori sanitari.

Nell’editoriale di questo numero viene sottolineata l’importanza della singola segnalazione anche se ritenuta dal medico un dubbio effetto avverso o a una sospetta interazione tra farmaci. Nella rubrica "in primo piano" viene richiamata l’attenzione sul rischio di reazioni di ipersensibilità cutanea e fotosensibilizzazione associato all’uso di medicinali a base di ketoprofene per uso cutaneo. La rubrica della letteratura è dedicata allo scompenso cardiaco e alle fratture correlate al rosiglitazone; al rischio di perforazione gastrointestinale con bevacizumab; alla discrepanza tra le terapie somministrate al paziente prima a e dopo il ricovero in ospedale; al rischio di insorgenza di vescica neurogena correlata all’uso di bortezomib e alla possibile insorgenza di sarcoidosi dopo esposizione a silice cristallina utilizzata come eccipiente. Nella rubrica "i casi nella pratica clinica" viene descritto un caso di shock anafilattico evitabile legato all’assunzione di ceftriaxone. Nella sezione "segnali" vengono presentati alcuni segnali emersi dall’analisi dei dati della Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) quali l’associazione tra bevacizumab e disturbi psichiatrici e idrossiclorochina e riduzione dell’udito. Il numero si chiude con l’analisi delle segnalazioni di sospette reazioni avverse da ceftriaxone dovute all’uso inappropriato.