PARACETAMOLO IN GRAVIDANZA E RISCHIO DI EVENTI AVVERSI



USE OF ACETAMINOPHEN DURING PREGNANCY AND RISK OF ADVERSE PREGNANCY OUTCOMES
Rebordosa C, Kogevinas M, Bech BH, et al.
Int J Epidemiol 2009; 38:706-714


Anche se l'evidenza dovrà essere ulteriormente confermata, sembra che paracetamolo possa essere somministrato in gravidanza.

RIASSUNTO
CONTESTO L'uso di paracetamolo durante la gravidanza è stato associato ad un ridotto rischio di aborto e nascita pre-termine, ma i dati a disposizione sono basati su un numero ridotto di studi che hanno valutato l'esposizione di poche donne al farmaco.
METODI Esaminare se l'esposizione prenatale a paracetamolo riduce il rischio di esiti avversi durante la gravidanza. Sono stati usati dati del Danish National Birth Cohort. Sono stati inoltre esaminati i potenziali effetti combinati di paracetamolo, caffè e uso di tabacco su preeclampsia e nascita pre-termine. Lo studio di popolazione effettuato includeva donne che hanno fornito informazioni sull'uso di paracetamolo durante la gravidanza e hanno avuto parti non gemellari (n=98140). La coorte è stata linkata al registro nazionale danese ospedaliero e al registro medico delle nascite, che coprono tutti gli ospedali danesi, aborti spontanei e nascite in Danimarca.
RISULTATI Le donne che hanno usato paracetamolo durante il terzo trimestre di gravidanza mostravano un aumentato rischio di nascita pre-termine (adjusted hazard ratio [HR] 1,14, IC al 95% 1,03-1,26). Il rischio di nascita pre-termine aumentava in madri con pre-eclampsia (HR 1,55; 1,16-2,07) ma non in donne senza pre-eclampsia (HR 1,08; 0,97-1,20). Il fumo di tabacco e il consumo di caffè non modificavano l'effetto di paracetamolo in maniera significativa. Non sono state trovate associazioni fra uso di paracetamolo e rischio di complicazioni, aborti spontanei, nascita di bambini morti, basso peso alla nascita o difetti della crescita in rapporto all'età gestazionale.
CONCLUSIONI I dati non forniscono un forte supporto per un cambiamento nella pratica clinica riguardo all'uso di paracetamolo durante la gravidanza, ma sono necessari ulteriori approfondimenti circa l'aumentato rischio di nascita pre-termine fra donne con preeclampsia.