PROFILO DI TOLLERABILITÀ E SICUREZZA DI POSACONAZOLO



TOLERABILITY AND SAFETY PROFILE OF POSACONAZOLE: EVALUATION OF 18 CONTROLLED STUDIES IN HEALTHY VOLUNTEERS
Moton A, Krishna G, Wang Z
J Clin Pharm Ther 2009; 34: 301-311


Una analisi di studi clinici effettuati su volontari sani analizza il profilo di sicurezza e tollerabilità del posaconazolo, un farmaco antifungino ad ampio spettro.

RIASSUNTO
CONTESTO E OBIETTIVI L'utilità degli agenti antifungini può essere limitata da problemi di tollerabilità e sicurezza. Posaconazolo è un antifungino ad ampio spettro approvato per il trattamento della profilassi di infezioni fungine in Brasile. Lo scopo di questo lavoro è l'analisi del profilo complessivo di sicurezza di posaconazolo in volontari sani.
METODI Sono stati aggregati e analizzati i dati di sicurezza di 18 studi clinico-farmacologici a singola e multipla dose di posaconazolo condotti su volontari sani e di due sottogruppi di individui sani relativi ad altri trial farmacologici. Sono stati arruolati complessivamente 499 volontari sani, 354 maschi e 95 femmine, di cui 327 erano bianchi; l'età media e il peso dei soggetti erano simili fra tutti i gruppi. La popolazione sottoposta a valutazione non aveva fattori di confondimento legati a malattie o farmaci concomitanti. Informazioni riguardanti la sicurezza includevano la rilevazione di eventi avversi riportati spontaneamente, risultati di test clinici di laboratorio, elettrocardiogrammi e misurazioni di segni vitali.
RISULTATI Un totale di 448 soggetti avevano ricevuto posaconazolo, somministrato alla dose di 50-1200 mg al giorno come singola o multipla dose per un periodo non superiore a 14 giorni. 270 soggetti avevano ricevuto più di 800 mg al giorno di farmaco e 188 soggetti avevano ricevuto dosi multiple di 800 mg al giorno. 231 soggetti avevano ricevuto dosi inferiori a 800 mg al giorno. 48 soggetti appartenenti a tre studi avevano ricevuto placebo. L'incidenza di eventi avversi determinati da posaconazolo era simile a quella riportata per il placebo (57% e 63% rispettivamente) e non correlata alla dose. I più comuni eventi avversi correlati al trattamento (posaconazolo vs placebo) erano mal di testa (17%vs 13%), secchezza delle fauci (9% vs 0%) e giramenti di testa (6% vs 2%). Non sono stati osservati modificazioni clinicamente significative per quanto riguarda segni vitali o parametri di laboratorio, eccetto per un temporaneo debole o moderato innalzamento dei valori dei test di funzionalità epatica. Posaconazolo ha anche mostrato una capacità minima di prolungare il corretto intervallo QT.
CONCLUSIONI L'analisi del profilo di sicurezza di posaconazolo ha mostrato che questo farmaco è ben tollerato e i risultati emersi erano simili anche dopo stratificazione per sesso, età e razza.