PARERE
DEL GARANTE EUROPEO DELLA PROTEZIONE DEI DATI SULLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO
DELLA FARMACOVIGILANZA
|
Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n. C 229 del 23 Settembre 2009 |
La
farmacovigilanza può essere definita come la scienza e le attività
che hanno per oggetto l'individuazione, la valutazione, la comprensione
e la prevenzione delle reazioni avverse a medicinali. Il sistema di farmacovigilanza
attualmente in vigore in Europa permette a pazienti e operatori sanitari
di segnalare le reazioni avverse a medicinali agli organismi pubblici
e privati competenti a livello nazionale e europeo. L'EMEA gestisce una
base di dati europea (eudravigilance) che funge da punto centralizzato
di gestione e segnalazione di sospette reazioni avverse a medicinali.
La farmacovigilanza è considerata un complemento necessario al
sistema di autorizzazione dei medicinali risalente al 1965, anno di adozione
della direttiva 65/65/CEE del consiglio.
|