RIASSUNTO
OBIETTIVI L'ipertiroidismo endogeno è associate a coagulazione
alterata. Lo scopo di questo studio era di determinare l'effetto di levotiroxina
(LT4) nel trattamento di soppressione dei noduli tiroidei benigni sul
sistema coagulativo.
DISEGNO Studio caso-controllo prospettico.
PAZIENTI Sono stati inclusi nello studio 30 donne eutiroidee in
pre-menopausa con noduli al gozzo e 28 controlli sani.
MISURE I livelli di fibrinogeno plasmatico, d-dimero, fattore Von
Willebrand (vWF), fattore tissutale (TF) attivatore tissutale del plasminogeno
(tPA), inibitore dell'attivatore del plasminogeno (PAI-1) e inibitore
della via del fattore tissutale (TIPI) sono stati misurati al basale e
dopo la terapia di soppressione con LT4.
RISULTATI I livelli plasmatici di fibrinogeno, d-dimero, vWF, TF
e PAI-1 sono aumentati significativamente dopo trattamento per 1 anno
con LT4. L'FT4 serico era un predittore significativo dell'aumento di
fibrinogeno, vWF e PAI-1, quando i dati erano controllati per età
e IMC.
CONCLUSIONI Questi risultati suggeriscono che la terapia soppressiva
con LT4 per i noduli tiroidei benigni è associata ad una coagulazione
aumentata. I medici dovrebbero quindi porre attenzione a questo potenziale
effetto della levotiroxina, che potrebbe essere correlato a un aumento
del rischio cardiovascolare.
|