Fonte: FDA. 23 ottobre 2009 |
La
Genentech e l'FDA hanno informato i professionisti sanitari circa un terzo
caso di leucoencefalopatia multifocale progressiva (PML)
da Rituxan, il primo verificatosi in un paziente con artrite reumatoide
(RA) non precedentemente trattato con un antagonista del TNF. Le informazioni
attuali suggeriscono che i pazienti con RA trattati con Rituxan hanno
un maggior rischio di PML. I medici dovrebbero considerare la possibilità
di di andare incontro a PML nei pazienti che assumono Rituxan e che presentano
manifestazioni neurologiche senza segni pregressi.
|