FARMACI ANTIDIABETICI E PESO CORPOREO



DIABETES MEDICATIONS AND BODY WEIGHT
Mitri J, Hamdy O
Expert Opin Drug saf 2009; 8:573-584


Questo studio fornisce ulteriori evidenze alla correlazione tra trattamento ipoglicemizzante intensivo e aumento del peso corporeo.

Un controllo intensivo del diabete può avere come conseguenza l'aumento di peso e l'ipoglicemia. Due dei tre maggiori trial più recenti, che indicavano la relazione tra controllo stringente della malattia ed eventi cardiovascolari, riportavano un aumento di peso significativo nel gruppo trattato intensivamente. C'è un ulteriore sviluppo riguardante l'interazione tra l'aumento di peso, causato da più farmaci antidiabetici, e la riduzione dei benefici clinici. Dall'altra parte, una nuova direzione per il trattamento dei pazienti diabetici in sovrappeso e obesi potrà basarsi sulla scelta di farmaci antidiabetici che incidono poco o niente sul peso corporeo o inducono una perdita di peso. Questa review mette in luce l'effetto del peso per ogni trattamento antidiabetico attualmente disponibile e spiega il meccanismo di azione che sottende l'effetto. Nonostante la grande variabilità tra i trial clinici analizzati, l'evidenza attualmente disponibile è abbastanza sufficiente per dimostrare l'associazione tra il cambiamento del peso corporeo e la maggior parte dei trattamenti disponibili ad oggi. Questa review indica inoltre alcune linee guida sull'uso delle terapie antidiabetiche durante i programmi di controllo del peso.

Effetti specifici del peso relativi alle classi farmacologiche disponibili di trattamenti antidiabetici
Terapie
Effetto del peso
Note
Metformina
±<
.
Sulfoniluree
>>
5 kg in più sopra i 6 anni; aumento del peso soprattutto nel primo anno
Gliburide
>>
Aumento di peso graduale dopo il primo anno
Glipizide
±>
Causa un aumento di peso inferiore rispetto a gliburide
Glimepiride
±<
L'aumento di peso è osservato solo nell'uso a lungo termine
Glipizide XL
±<
L'aumento di peso cresce con l'aumento della dose giornaliera:3 kg sopra 56 e 24 settimane quando usato con l'insulina
Gliclazide MR
>
La perdita di peso è osservata con un uso a lungo termine
Glinidi
>>
4,8 - 7,8 kg dopo 6 mesi fino a 3 anni; maggiore aumento di peso con una terapia insulinica intensiva; il 50% dell'aumento di peso è osservato nei primi 3 mesi
Nateglinide
>>
Un aumento di peso inferiore è dato dalla dose singola serale in associazione con le terapie antidiabetiche orali
Repaglinide
>>
3,3 kg/anni; un aumento di peso inferiore rispetto a NPH sul breve periodo, ma simile dopo un anno
Tiazolidinedioni
Nessun aumento di peso a breve termine; aumento di peso inferiore rispetto a insulina glargine dopo un anno
Pioglitazone
±<
0,4 - 2,6 kg di peso in più dopo 6 - 10 settimane; 70/30 inducono maggior aumento di peso rispetto all'insulina glargine
Rosiglitazone
±
Aumento di peso simile a gliburide se usato come un agente singolo in combinazione con metformina, ma maggior aumento negli anziani
Inibitori dell'alfa-glucosidasi
>>>
Può causare perdita di peso se iniettato dopo i pasti per il diabete di tipo 1
Acarbosio
>>>
La perdita di peso è più significativa con dosi più alte; la ripresa del peso si verifica nei diabetici di tipo 1 dopo un anno di utilizzo
Miglitol
±>
La perdita di peso è più significativa con dosi maggiori; la perdita di peso aumenta se in combinazione con metformina
Inibitore DPP-4
>>>
.
Sitagliptina
>>>
.
Insuline
>>>
.
NPH
<<
.
Glargina
<<
.
Detemir
.
.
Aspart, Aspart 70/30
.
.
Lispro, Lispro 75/25
.
.
Glulisina
.
.
Analoghi dell'amilina
.
.
Pramlintide
.
.
Recettore agonista GLP-1
.
.
Exenatide
.
.
> Aumentato;< Diminuito