VARIANTE GENICA SLCO1B1*5 ED EFFETTI COLLATERALI INDOTTI DALLE STATINE



THE SLCO1B1*5 GENETIC VARIANT IS ASSOCIATED WITH STATIN-INDUCED SIDE EFFECTS
Voora D, Shah SH, Spasojevic I, et al.
J Am Coll Cardiol 2009; 54:1609-16


Lo studio mostra che i portatori dell'allele SLCO1B1*5 hanno un rischio relativo doppio di sviluppare effetti collaterali in terapia con statine; la maggior parte di essi presenta CK nei range di normalità.

RIASSUNTO
OBIETTIVI Si è voluto identificare i polimorfismi a singolo nucleotide associati a effetti avversi della terapia con statine.
CONTESTO Gli effetti collaterali delle statine possono interferire con la terapia. I polimorfismi a singolo nucleotide degli enzimi del citocromo P450 compromettono il metabolismo delle statine; l'allele SLCO1B1*5 associato a riduzione della funzionalità influenza la clearance delle statine ed è associato a miopatia da statine con innalzamento della creatina chinasi.
METODI Lo studio STRENGTH (Statin Response Examined by Genetic Haplotype Markers) era uno studio di farmacogenetica su efficacia e sicurezza delle statine. I soggetti (n=509) erano randomizzati a: atorvastatina 10 mg, simvastatina 20 mg o pravastatina 10 mg seguiti da 80 mg, 80 mg e 40 mg, rispettivamente. E' stato definito un evento avverso composto (CAE) l'interruzione della terapia per qualunque effetto collaterale, mialgia o CK oltre 3 volte il limite di normalità durante il follow-up. Sono stati sequenziati i geni di CYP2D6, CYP2C8, CYP2C9, CYP3A4 e SLCO1B1 e testati 7 alleli a ridotta funzionalità per l'associazione con CAE.
RISULTATI Il CAE si è verificato in 99 soggetti (54 interruzioni, 49 casi di mialgia e 9 innalzamenti della CK). Il sesso era associato a CAE (percentuale di donne nel gruppo CAE vs no CAE, 66% vs 50%; p<0,01). SLCO1B1*5 era associato a CAE (percentuale con almeno 1 allele nel gruppo CAE vs no CAE 37% vs 25%; p=0,03) e a CAE senza innalzamento significativo della CK (p<=0,03). Inoltre, c'era evidenza di un effetto gene-dose (percentuale con CAE in soggetti con 0, 1 o 2 alleli 19%, 27% e 50%; p per il trend=0,01). Infine, il rischio di CAE sembrava maggiore nei portatori che assumevano simvastatina.
CONCLUSIONI Il genotipo SLCO1B1*5 e il sesso feminile erano associati a effetti collaterali
moderati indotti da statine. Questi risultati espandono quelli di un recente studio di associazione nel genoma sulla miopatia da statine.