L'FDA INAUGURA LA "SAFE USE INITIATIVE"



FDA UNVEILS SAFE USE INITIATIVE THAT TARGETS PREVENTABLE HARM FROM MEDICATION USE
Fonte: FDA. 2 novembre 2009



L'FDA ha annunciato l'introduzione della Safe Use Initiative, un programma volto a ridurre la probabilità di danni evitabili connessi all'uso dei farmaci.
"Troppe persone subiscono danni non necessari derivati da un uso inappropriato dei medicinali, errori o altri problemi. L'FDA sta lanciando la Safe Use Initiative per sviluppare soluzioni appropriate" ha affermato
Margaret A. Hamburg, commissario dell'FDA.
Milioni di persone sono danneggiate ogni anno dall'uso inappropriato dei farmaci. Molti casi sono conseguenti a un accesso incompleto alle informazioni sul farmaco, sul paziente o sulla sua condizione fisio-patologica. Altre fonti di danno evitabile comprendono utilizzo errato non intenzionale, abuso e tentativo di farsi del male. L'esposizione non intenzionale a farmaci come gli oppioidi può essere tossica, persino letale, anche in singola dose, in pazienti a cui il medicinale non è stato appositamente prescritto.
"Solo con interventi coordinati in tutti i settori della sanità si può ridurre sostanzialmente il danno potenzialmente connesso all'uso dei farmaci," ha spiegato Janet Woodcock, direttore dell'FDA's Center for Drug Evaluation and Research.
L'FDA intende collaborare con il personale sanitario e con chiunque abbia un ruolo nella sanità per identificare farmaci e classi di farmaci correlati a danni prevenibili. Verrà sviluppata una lista di specifici problemi e saranno implementati interventi cross-settoriali per la riduzione del danno.
L'agenzia ha anche pubblicato una nuova guida per le aziende che producono, commerciano o distribuiscono i farmaci OTC in forma liquida, confezionati con strumenti di dosaggio quali bicchierini, contagocce, siringhe e cucchiai graduati. Overdose accidentali possono derivare da sistemi di dosaggio non ben calibrati o non coerenti con le indicazioni di somministrazione riportate nel foglietto illustrativo.

REPORT

ALTRE INFORMAZIONI