INCIDENZA E CAUSE DI LESIONI CUTANEE INDOTTE DA EPARINA



INCIDENCE AND CAUSES OF HEPARIN-INDUCED SKIN LESIONS
Schindewolf M, Schwaner S, Wolter M, et al.
CMAJ 2009; 181:477-81


Nei pazienti in terapia con eparina sottocutanea le lesioni della pelle si verificano frequentemente. Nella maggior parte dei casi sono causate da reazioni di ipersensibilità di tipo ritardato.

RIASSUNTO
CONTESTO Si sa ancora troppo poco riguardo incidenza e cause delle lesioni cutanee indotte da eparina. Le due cause più comunemente riportate sono la trombocitopenia immuno-mediata eparino-indotta e le reazioni di ipersensibilità di tipo ritardato.
METODI Sono stati esaminati in modo prospettico pazienti consecutivi che hanno ricevuto eparina per via sottocutanea (più spesso enoxaparina o nadroparina) per la presenza di lesioni cutanee indotte da questi farmaci. Se la lesione veniva identificata, si effettuavano una biopsia cutanea, la conta piastrinica, i test di allergia dell'anticorpo del fattore antipiastrinico-4.
RISULTATI Sono stati arruolati 320 pazienti. Complessivamente, 24 pazienti (7,5%; IC al 95% 4,7%-10,6%) mostravano lesioni cutanee, tutte causate da reazioni di ipersensibilità ritardata. Un paziente con evidenze istopatologiche di ipersensibilità ritardata era positivo agli anticorpi per il fattore antipiastrinicoi-4. Sono stati identificati i seguenti fattori di rischio per questa reazione avversa: indice di massa corporea maggiore di 25 (odds ratio [OR] 4,6; 1,7-15,3), durata della terapia eparinica superiore ai 9 giorni (OR 5,9; 1,9-26,3) e sesso femminile (OR 3,0; 1,1-8,8).
INTERPRETAZIONE Le lesioni cutanee indotte da eparina sono relativamente comuni, hanno fattori di rischio identificabili e sono principalmente causate da una reazione di ipersensibilità ritardata (risposta allergica di tipo IV).