COREA ASSOCIATA A GABAPENTIN IN UN PAZIENTE ANZIANO



CHOREA ASSOCIATED WITH GABAPENTIN USE IN AN ELDERLY MAN
Attupurath R, Aziz R, Wollman D, et al.
Am ] Geriatr Pbarmacother 2009; 7:220-224



RIASSUNTO
CONTESTO La corea è disturbo ipercinetico caratterizzato da movimenti irregolari, fluidi, non stereotipati, casuali, involontari. Il morbo di Huntington (Huntington disease, HD) e chorea indotta dai farmaci, sono responsabili di più del 50% dei casi tra gli adulti. Non è stata ancora ben documentata l'associazione tra corea e uso di gabapentin, un farmaco anticonvulsivo.
OBIETTIVO Lo scopo di questo articolo era riportare un caso di corea sviluppatosi in un uomo anziano trattato con gabapentin per ansia grave.
PRESENTAZIONE DEL CASO Un uomo di razza caucasica di 75 anni (altezza 1,65 cm, peso 65,8 kg, indice di massa corporea 19,6 kg/m2) con problemi di ansia, non altrimenti identificati, è stato ricoverato presso l'unità psichiatrica di geriatria nel Connecticut a causa del peggioramento dei sintomi dell'ansia che danneggiavano le sue capacità cognitive. Al momento della visita, il paziente presentava movimenti ipercinetici che coinvolgevano il collo, il tronco, gli arti inferiori e superiori e la lingua. Il paziente riportava l'inizio di questi sintomi dopo l'assunzione di gabapentin 300 mg PO TID (prescritto dal suo geriatra) per il trattamento dell'ansia. Il paziente aveva assunto gabapentin per un mese fino alla prima comparsa dei sintomi. Nell'anamnesi familiare non erano presenti casi di HD e la storia medica del paziente non presentava altre condizioni (es. malattie vascolari del cervello, demenza progressiva, disturbi infettivi e metabolici) che possono essere concomitanti alla corea. La malattia durò 4 mesi circa e si risolse due giorni dopo la sospensione di gabapentin.
CONCLUSIONI Questo articolo riporta un caso di corea in un paziente anziano che assumeva gabapentin per il trattamento dell'ansia. Dopo la sospensione di gabapentin, la corea si risolveva completamente, indicando una probabile reazione avversa da farmaco.