PUBBLICATO IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI



Fonte: AIFA. 29 dicembre 2009



E' disponibile il nuovo numero di Reazioni,il bollettino di Farmacovigilanza dell'AIFA destinato agli operatori sanitari.

Nell'editoriale di questo numero viene sottolineato quanto sia importante, nell’attività di farmacovigilanza, la collaborazione con tutti gli operatori sanitari.
Nella rubrica "in primo piano" si parla delle differenze tra i Registri dei farmaci sottoposti a monitoraggio e la Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) e soprattutto del fatto che la compilazione dei Registri non esimi gli operatori sanitari dalla segnalazione delle sospette reazioni avverse tramite la RNF.
La rubrica della letteratura è dedicata alle lesioni cutanee da eparina, ai rischi e benefici della Darbepoetina, alla lipoatrofia per iniezioni di insulina, agli effetti cardiometabolici degli antipsicotici di seconda generazione e al possibile rischio di linfomi associato all’uso delle tiopurine.
Nella rubrica "i casi nella pratica clinica" viene descritto un caso di pneumopatia interstiziale legato all'assunzione di atorvastatina.
Nella sezione "segnali" vengono presentati alcuni segnali emersi dall'analisi dei dati della Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) quali l'associazione tra metoclopramide e disturbi della visione, pregabalin e gabapentin ed epatiti.
Il numero si chiude con la descrizione delle segnalazioni di sospette reazioni avverse da vaccino anti H1N1 verificatesi in Italia.