RIASSUNTO
OBIETTIVO Scopo dello studio era esaminare le caratteristiche epidemiologiche
di eventi avversi da farmaci (ADE) tra bambini e adolescenti presentatisi
a un reparto di Pronto Soccorso (PS) di Newfoundland e Labrador (NL),
Canada.
MATERIALI E METODI Questo studio è stato condotto in tre
fasi e includeva una revisione delle cartelle di PS di visite presso il
Janeway Hospital in St. John's, NL, tra il 27 aprile 2006 e il 26 aprile
2007. La prima fase si limitava al campionamento, escludendo le visite
che con minor probabilità erano correlate a farmaci. Nella seconda
fase è stato selezionato un campione randomizzato dalle cartelle
PS per la revisione da parte di due infermieri che hanno utilizzato il
Trigger Assessment Tool per classificare le visite in base alla
probabilità di essere farmaco-correlate (probabilità 'alta',
'moderata', 'bassa', 'molto bassa', o 'non probabile'). La terza fase
prevedeva una revisione completa delle cartelle di ADE con probabilità
'alta', 'moderata', 'bassa', 'molto bassa', effettuata indipendentemente
da due pediatri del PS e da due farmacisti clinici. A ogni ADE è
stato inoltre assegnato un punteggio per gravità e prevenibilità
ed è stato raggiunto un accordo tra i 4 reviewer durante un incontro
tenuto alla fine di questa fase.
RISULTATI Nel presente studio, 69 pazienti si sono presentati al
PS sia per un ADE che per una possibile ADE (PADE). La
prevalenza di ADE/PADE era del 2,1%, dopo
aggiustamento per il peso del campione. Il numero di co-morbilità
era inversamente associato a visite correlate al farmaco. Non è
stata rilevata alcuna differenza significativa tra pazienti con e senza
visite correlate al farmaco, tenendo conto dell'età media dei pazienti
e del numero medio di farmaci concomitanti che assumevano. Delle 69 ADE/PADE
confermate, nessuna era fatale, 6 (8,7%) erano gravi o molto gravi e 63
(91,3%) erano considerate significative. Gli agenti antimicrobici (45,0%)
erano le classi di farmaci più comunemente associate a ADE/PADE.
Approssimativamente il 20% delle 69 ADE/PADE identificate è stato
considerato prevenibile.
CONCLUSIONI Le visite al PS in seguito a ADE sono comuni tra la
popolazione pediatrica e sono in molti casi prevenibili. L'età
e il numero di farmaci concomitanti non sembrano essere associati alle
visite in PS causate da ADE. Gli agenti antimicrobici sono risultati la
causa principale di ADE/PADE.
|