RIASSUNTO
SCOPO Molti studi indicano che l'impatto clinico delle reazioni
avverse fatali da farmaci (FADR) è significativo, ma la loro prevenibilità
nella popolazione generale è ampiamente sconosciuta. Scopo di questo
studio era determinare la proporzione delle FADR e degli avvelenamenti
fatali da farmaco (FDPs) prevenibili in una popolazione svedese.
METODI Precedentemente, un campione su base di popolazione di 1574
soggetti deceduti è stato valutato per le FADR e le FDP usando
registrazioni rilevanti tra cui certificati di morte, cartelle mediche
e documenti medico-legali. Sono stati identificati 49 casi (3%) di FADR
e 9 casi (0,6%) di FDP in 57 soggetti. In questo studio, la prevenibilità
di tutte le FADR e le FDPs è stata valutata da clinici esperti
in modo progressivo, applicando una serie di criteri di prevenibilità
predefiniti e ben stabiliti. Sono stati inclusi nello studio solo casi
per i quali era stato ottenuto il consenso.
RISULTATI Di 49 FADR, il 14% (sette casi fatali) è stato
considerato definitivamente o possibilmente prevenibile e quattro di queste
erano dovute alla presenza di controindicazioni per quel farmaco. Tutti
i 9 FDP sono stati considerati possibilmente prevenibili. Poichè
un soggetto aveva sia una FADR che un FDP, complessivamente 15 persone
(26%) hanno avuto FADR o FDP considerati definitivamente o possibilmente
prevenibili, pari allo 0,95% di tutti i decessi in Svezia.
CONCLUSIONI Il risultato di questo studio indica che approssimativamente
un quarto delle FADR e dei FDP può essere prevenuto. Perciò,
è caldeggiata una maggior consapevolezza della possibilità
di ridurre il rischio di eventi fatali dovuti a prodotti farmaceutici.
|