ORIGINE E SOLUZIONI DI ERRORI DI DISPENSAZIONE DI FARMACI A NEONATI



ORIGINS OF AND SOLUTIONS FOR NEONATAL MEDICATION-DISPENSING ERRORS
Sauberan JB, Dean LM, Fiedelak J, Abraham JA
Am J Health-System Pharm 2009; 67:49-57



OBIETTIVO Condurre una revisione di cinque casi di errori di dispensazione di farmaci a neonati dovuti a somiglianza di aspetto e di nome.
RIASSUNTO Nel 2008 si sono verificati questi casi presso l'ospedale dove lavorano gli Autori. In quattro casi è stata fatta confusione tra farmaci neonatali e pediatrici o per adulti. Tre casi sono stati evitati all'ultimo momento e avrebbero potuto causare danno, mentre gli altri due si sono verificati, ma non hanno arrecato danno ai pazienti. Gli scambi di farmaci hanno coinvolto fitonadione neonatale (emulsione iniettabile), sodio citrato (iniettabile) e la combinazione vancomicina-eparina (iniettabile); il vaccino per adulti anti-tetano-difterite-pertosse e il vaccino per bambini anti-difterite-tetano-pertosse (DTaP); i vaccini per l'Haemophilus B e il DTaP; cisatracurio e vecuronio. Ciascun errore ha evidenziato la debolezza del sistema di immagazzinamento, etichettatura, recupero, conoscenza e gestione della documentazione dei farmaci neonatali. La risoluzione di questi problemi sistematici è stata resa possibile da un approccio collaborativo che ha portato alla riorganizzazione dello schema del magazzino, all'uso di etichette di colori differenti per quei prodotti le cui siringhe sono molto simili, a cambiamenti migliorativi dei sistemi di ordinazione, storage e dispensazione dei vaccini per bambini, e all'istituzione di controllo centralizzati e decentralizzati da parte di farmacisti delle attività di dispensazione automatica.
CONCLUSIONI Un ospedale che fornisce servizi sia per adulti che per neonati può sperimentare errori di dispensazione dei farmaci. Un sistema di collaborazione multidisciplinare può aiutare ad identificare, risolvere e prevenire questi errori.