Fonte. Epicentro. Novembre 2009 |
Il
rapporto "Sorveglianza degli eventi avversi ai vaccini somministrati
in età 0-17 anni segnalati in Emilia-Romagna periodo 2006-2007",
realizzato dal Servizio sanità pubblica in collaborazione con il
Servizio politica del farmaco della Regione Emilia-Romagna, prende in
esame le schede di sospetta reazione avversa ai vaccini pervenute ai Servizi
di farmacovigilanza aziendale della Regione negli anni 2006 e 2007. A
fronte di 1.019.642 dosi di vaccino somministrate in età 0-17 anni
nella Regione negli anni in oggetto, sono pervenute al sistema di sorveglianza,
nello stesso intervallo di tempo, 422 segnalazioni di eventi avversi per
un totale di 527 sintomi. I sintomi segnalati sono stati nel maggior numero
dei casi lievi (282/527, pari al 53,5%) come reazioni locali, febbre <39,5°C,
e agitazione; mentre nel 46,5% dei casi (245/527) la sintomatologia è
stata valutata di rilievo. Il numero delle segnalazioni è passato
da 236 nel 2006 a 186 nel 2007. I bambini per i quali è stato segnalato
il ricovero o il ricorso al PS sono stati in tutto 95, pari al 22,5% del
totale. Le reazioni avverse che hanno determinato il ricovero sono state
principalmente: reazioni locali (15 casi), ipersensibilità sintomi
cutanei e respiratori (15), febbre superiore a 39,5°C (10) e convulsioni
febbrili (8).
|