PUBBLICATO IL NUOVO NUMERO DEL BIF



BOLLETTINO D'INFORMAZIONE SUI FARMACI, N. 4/2009
Fonte: AIFA. Gennaio 2010



E' disponibile il nuovo numero del BIF dell'Agenzia Italiana del Farmaco.

Il quarto numero dell’anno è dedicato per intero alla pandemia influenzale A(H1N1) 2009.
Alcuni dei più importanti documenti pubblicati online dal Ministero, dall’AIFA e dall’EMEA vengono offerti ai lettori in un fascicolo di agevole consultazione, consentendo loro di accedere facilmente ad una informazione autorevole, completa ed aggiornata.

Gli argomenti sono suddivisi in tre sezioni.

Nell’INTRODUZIONE è focalizzato il ruolo dell’Agenzia Italiana del Farmaco nell’ambito della pandemia, particolarmente sul fronte della farmacovigilanza; viene quindi fatto il punto sui dati epidemiologici e sull’andamento della campagna vaccinale; inoltre, per una pronta reperibilità, sono raccolti in un “Kit” per la vaccinazione pandemica i documenti prodotti dall’AIFA e dal Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute.

La seconda sezione, IL VACCINO INFLUENZALE PANDEMICO, include la comunicazione dell’EMEA relativa all’autorizzazione del vaccino utilizzato in Italia e la nota esplicativa con la quale la stessa Agenzia europea ha approfondito gli aspetti scientifici e i presupposti regolatori che sono alla base dell’autorizzazione dei vaccini pandemici. Seguono: le Domande & Risposte elaborate dal Ministero e dall’EMEA, le informazioni sulle fasi che precedono la vaccinazione (acquisizione del consenso informato e istruzioni per l’uso) e, infine, dalla letteratura, la sintesi di uno studio sulla sicurezza ed efficacia di un vaccino pandemico.

Nell’ultima sezione ATTIVITÀ DI FARMACOVIGILANZA, sono chiarite le modalit` con cui viene svolta la sorveglianza post-marketing sui vaccini pandemici e sugli antivirali, è riportato il Piano Nazionale di Farmacovigilanza in corso di pandemia ed, infine, sono riferiti i dati sulle sospette reazioni avverse al vaccino aggiornati al 17 novembre 2009.

In questo numero, infine, viene lanciato un nuovo concorso fotografico del Bif: Fotografare l’abuso di antibiotici.